FESTA SAN FILIPPO: DIMEZZATO CONTRIBUTO COMUNALE
A fronte di un incremento di iniziative, come testimoniato dal nuovo manifesto del Comitato Festa patronale diffuso in questi giorni, il 2013 passerà alla storia per essere l’anno in cui si è investito di meno nelle festività in onore al Santo Patrono.
Pur con un bilancio che si avvia a chiusura con un attivo di oltre quattro milioni di euro e con spese definite da molti cittadini esagerate (l’elenco sarebbe lungo, per cui si rimanda agli articoli già pubblicati, cui aggiungiamo gli ultimi contributi per la manifestazione Bimbinbici 1.700,00 euro e l’ennesima riparazione del manto stradale per 40.000,00 euro), si “raschia il fondo del barile” (o si vuol far credere ciò) nei festeggiamenti della festa patronale che animeranno Gioia dal 17 al 26 maggio, quest’anno sostenuti con 11.000,00 euro da cui dovranno essere sottratti i costi delle luminarie, della SIAE (la si paga anche per le musiche in processione e i concerti bandistici, in questo caso “doppia”, tenendo conto che su richiesta dell’Amministrazione il Premiato Concerto Musicale Città di Gioia del Colle Paolo Falcicchio si esibirà per la seconda volta anche il 25 maggio, al costo di 1.815,00 euro Iva inclusa, per non parlare dei fuochi d’artificio e di tutto ciò che sarà proposto per allietare e animare l’evento.
Nel 2012 – anno di commissariamento – il contributo erogato ammontava a 12.100,00 euro (D.E.S. n. 83 del 18/05/12), nel 2011 a 15.300,00 euro (D.G. n. 56 del 10/05/2011) e nel 2010 a ben 20.000,00 euro (D.G. n. 87 dell’11/05/10).
Dagli eccessi devozionali dell’Amministrazione Longo si è precipitati nella “stitichezza” laicale di quella Povia, che oltre ai bagni chimici, ben poco concede.
Aumenta, quindi, il rischio che il Comitato Feste patronali possa non far fronte agli impegni presi, in virtù anche del ritardo con cui l’Amministrazione ha deliberato il contributo che si auspicava maggiore, e delle minori offerte raccolte in città, a causa della crisi che non risparmia neanche gli esercenti più generosi. Vanificata, infine, a pubblicazione della delibera n. 59 del 23/04/13, anche la speranza che la stessa Amministrazione prenda in carico parte dei costi – è il caso della seconda esibizione della Banda, spesa non programmata dal Comitato – o si faccia carico della SIAE.
E’ il caso di dire che salvo un “miracolo” ad opera di San Filippo, difficilmente a fronte di un così risicato contributo, i conti del Comitato Festa patronale potranno restare in attivo.
Tra i nuovi appuntamenti, venerdì, 17 maggio, alle ore 18.30 “Oratorio in Piazza” – FITNESS GIOIA FESTIVAL: IL DIVERTIMENTO IN MUSICA in Piazza Luca D’Andrano, mentre lunedì, 20 maggio, alle ore 19,00 nel Chiostro di Palazzo San Domenico sarà presentato il libro del professor Giuseppe Matromarino “Pascoli Semeria, Bistolfi Minozzi”, un incontro speciale di anime, infine sabato, 25 maggio alle ore 11.30 in piazza Plebiscito avrà luogo “Incontriamoci Con Gioia Nella Musica” a cura dell’istituto comprensivo Carano – Mazzini.