Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“L’ARTE DEL RICEVERE” CORSO CON NINFA VENTIMIGLIA-foto

arte-del-ricevere-pp

arte-del-ricevere3“L’arte del ricevere”, bon ton e galateo, una terna vincente quel tanto retrò e demodé da suscitare nostalgia, non fosse altro perché legata a ritmi ben diversi del viver quotidiano.

Nasce così un corso pensato per coloro che amano ricevere in casa, organizzare happening, eventi a tema e curare in ogni dettaglio incontri e relazioni.

Un’idea a lungo accarezzata da Ninfa Ventimiglia, presidente dell’associazione “Le Vie dell’Arte” e titolare di “A proposito d’arte” in via Mastandrea, promotrice di idee di successo quali “Il pozzo dei desideri” (NOTTE DI SAN LORENZO ANIMA CENTRO STORICO-foto/video ), la Casa di Babbo Natale, le Vie dell’Arte, corsi di scenografia ed altro ancora.

In periodi di crisi – afferma Ninfa -, riscoprire le buone maniere, il piacere di ospitare gli amici rivalutando le risorse domestiche, tornare a festeggiare in casa, ritrovarsi all’ora del tè con le amiche, è una scelta di stile che presenta più vantaggi, non ultimo riappropriarsi di tempi e spazi da gestire con gusto e sentire propri. Mi piacerebbe realizzare una scuola aperta a tutti, con competenze a 360°, in cui approfondire gli aspetti culinari, dettagli da cerimonia, trucco, abiti…”.arte-del-ricevere2

Ogni corso ha un costo di 50 euro, i materiali sono a carico dell’associazione, i corsi di cucina costano 30 euro, con piccole integrazioni nel caso di degustazioni, come per il primitivo e i prodotti tipici che si assaporeranno il 9 giugno, presso le Cantine “Terra Jovia”.

Nella prima “edizione”, in marzo in Sala Javarone le corsiste e la loro docente con un sorriso, chicchere, tazzine, dolcetti e decorazioni floreali in perfetta sintonia con il luogo e gli arredi, diedero vita al primo incontro dedicato al tè all’inglese, in dono una deliziosa e raffinata dispensa da utilizzare e conservare, “confezionata” da Ninfa Ventimiglia..

Il secondo corso è stato ospitato dalla cantina Mastrangelo, il terzo si terrà – come già accennato – domenica, 9 giugno, presso le Cantine “Terra Jovia”, anch’esso alle 16.30 e si concluderà con degustazione di prodotti tipici e vini, previo ticket.

Dopo la pausa estiva i corsi riprenderanno in autunno per poi concludersi a Natale. Per informazioni e prenotazioni: 3334091408 – elicantore@libero.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *