Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

BOLSHOI. DIEGO BUTTIGLIONE, GIOIESE, CE L’HA FATTA!-foto/video

diego-buttiglione-saggio-pp

diego buttiglione diplomaObiettivo raggiunto con successo. Il 21 giugno Diego Buttiglione, in occasione della cerimonia di premiazione presso il Bolshoi Ballet Academy, ha ricevuto il tanto atteso “diploma”, un passepartout verso il successo.

Diciotto anni da compiere tra poco più di un mese ed un sorriso che incanta e nulla lascia trapelare dei tanti sacrifici e delle rinunce che la dura disciplina della danza in uno dei teatri più prestigiosi del mondo impone.

Nessun “grillo” per la testa. Nonostante la giovane età Diego ha le idee chiare, nel suo futuro ancora studio in realtà internazionali, per consolidare i risultati raggiunti (DIEGO BUTTIGLIONE, GIOIESE, CONQUISTA DIPLOMA AL BOLSHOI)

Sono felice di aver conseguito il diploma con ottimi voti, lo dedico alla mia famiglia che mi ha aiutato in ogni momento e mi è stata vicina ogni volta che ha potuto. I miei genitori e mia sorella hanno seguito in maggio le prove d’esame, sentivo la loro energia e la loro emozione e questo mi ha aiutato a dare il meglio. Anche se oggi non sono qui a condividere la gioia della consegna del diploma, è come se li avessi accanto. Grazie, mamma! Grazie, papà! Vi voglio bene!”.

Nel vederlo in prima fila nei balletti delle prove d’esameconfessa il suo papà, Leonardo Buttiglione -, a conferma che diego buttiglione famigliaper i suoi insegnanti è uno dei migliori, ho provato la stessa gioia di quando raggiungo un traguardo importante. Ho visto scorrere in un attimo anni di sacrifici, di speranze, di impegno e anche tutti quei momenti che avremmo vivere insieme. Non è stato facile né per Diego né per noi accettare la sua lontananza.”

Nostro figlio era poco più che un bambino quando ha iniziato questo percorsodichiara mamma Silvana Venere – e abbiamo perso quei momenti di quotidianità a volte scontati: il ritorno a casa dopo le lezioni, il racconto di quel che si è fatto a scuola, lo sguardo sognante mentre ci parla della sua ragazza,… è lui il calore della famiglia, che per quanto si possa tentare di far sentire a distanza, vedendoci su skype, sentendoci ogni giorno… non è la stessa cosa. E la gioia di quando siamo insieme non la si può descrivere a parole… ”.

Per mamma Silvana e ndiego buttiglione1aonna Stella, pronte a preparare i più gustosi manicaretti dal 3 al 17 agosto, periodo in cui Diego sarà a Gioia con i suoi amici ballerini, riavere Diego a casa è il più bel regalo.

Quando andò a Mosca – ricorda nonna Stella -, bisognava stargli dietro affinché mangiasse qualcosa e guai a preparare pasta con il sugo, ora mangia di tutto e come un lupo, è una vera soddisfazione averlo a tavola”.

Nonno Diego non si esprime, ma anche dal suo sguardo trapelano emozione e orgoglio.

Per Giorgia alle prese con gli esami di terza media, un fratello fantastico! Anche lei con esperienze “serie” nella danza, sa bene quanto impegno e sacrificio richieda questa scelta di vita.

A Diego l’augurio di un luminosodiego buttiglione corpo di ballo2 futuro e di essere a breve “conteso” da uno degli otto più prestigiosi teatri del mondo.

Un appello all’amministrazione di Gioia, all’assessore alla Cultura Piera De Giorgi e a Elisa Barucchieri, danzatrice che “abita” il Rossini con la sua compagnia ResExtensa e ben sa quanto sia importante questo traguardo, affinché insieme organizzino una degna accoglienza all’arrivo di Diego Buttiglione e magari “approfittando” della contestuale presenza dei suoi amici ballerini, donino a Gioia e dintorni un evento che consenta a tutta la comunità di ammirarne la bravura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *