Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

PROGRAMMA EFFETTIVO FESTA FEDERICIANA V EDIZIONE

festa-federiciana-programma-2013


Pubblichiamo il Programma effettivo e definitivo della Festa Federiciana V Edizione anno 2013. Non mancate e buon divertimento a tutti da parte della Redazione di GioiaNetMedia Partner ufficiale della manifestazione.

  ————————

  • Sabato 27 luglio
Ore 17.00 Ghirlande col sorriso – Largo Paradiso – a cura di Asotudis
Ore 19.00 Araldo declamatore: Che la Festa Federiciana abbia inizio! Apertura del Borgo
Medioevale: accampamenti medievali, laboratori di artigiani, mercato medioevale, giochi medioevali, arcieri storici, mostre ed estemporanee di pittura e scultura, , giullari e menestrelli per le vie del Borgo
Ore 19.05 Gli Sbandieratori di Corte – Corso Vittorio Emanuele
Ore 19.15 Il Castello delle emozioni, gioco itinerante per i più piccoli – a cura di Controvento
Ore 19.30 I Falchi, amici di vita di Federico II – Piazza dei Martiri
Ore 20.00 Danze medioevali – Castello Normanno Svevo – a cura di Accademia Danza all’Opera

Ore 20.15 Federico II e Bianca Lancia vi invitano a visitare la loro corte – Castello Normanno Svevo. Max 50 persone. (La gratuità della visita è legata alla puntualità di inizio e al raggiungimento massimo dei pax previsti)

Ore 20.30 I Falchi – Amici di Vita di Federico II – Piazza dei Martiri
Ore 21.00 Versi dal Medioevo – Largo Paradiso – a cura de Il Faro
Ore 21.15 Federico II e Bianca Lancia vi invitano a visitare la loro corte – Castello Normanno
Svevo. Max 50 persone. (La gratuità della visita è legata alla puntualità di inizio e al raggiungimento massimo dei pax previsti)
Ore 21.45 Danze medioevali – Castello Normanno Svevo – a cura di Accademia Danza all’Opera
Ore 22.30 I dardi imperiali – spettacolo arcieristico nel Castello
Ore 23.00 Dimostrazioni di Combattimenti
  • Domenica 28 luglio

Ore 17.00 Ghirlande col sorriso – Piazza Livia – a cura di Asotudis
Ore 19.00 Araldo declamatore: Che la Festa Federiciana abbia inizio!Apertura del Borgo Medioevale: accampamenti medievali, laboratori di artigiani, mercato medioevale, giochi medioevali, arcieri storici, mostre ed estemporanee di pittura e scultura, giullari e menestrelli per le vie del Borgo
Ore 19.05 Gli Sbandieratori di Corte – Corso Vittorio Emanuele
Ore 19.15 Il Castello delle emozioni, gioco itinerante per i più piccoli – a cura di Controvento
Ore 19.30 I Falchi, amici di vita di Federico II – Piazza dei Martiri
Ore 19.45 Danze medioevali – Castello Normanno Svevo – a cura di Accademia Danza all’Opera
Ore 20.00 Federico II e Bianca Lancia vi invitano a visitare la loro corte – Castello Normanno Svevo. Max 50 persone. (La gratuità della visita è legata alla puntualità di inizio e al raggiungimento massimo dei pax previsti)
Ore 20.30 I Falchi – Amici di Vita di Federico II – P.zza dei Martiri
Ore 20.45 Federico II e Bianca Lancia vi invitano a visitare la loro corte – Castello Normanno Svevo. Max 50 persone. (La gratuità della visita è legata alla puntualità di inizio e al raggiungimento massimo dei pax previsti)
Ore 21.00 Versi dal Medioevo – Largo Paradiso – a cura de Il Faro
Ore 21.30 Corteo storico dal Castello Normanno Svevo
Ore 22.30 I dardi imperiali – spettacolo arcieristico nel Castello
Ore 23.00 Spettacolo di chiusura del Borgo Medievale

http://www.festafedericiana.it/default.asp?id=100

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *