Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cultura

L’ACQUA, QUESTA SCONOSCIUTA, PER IMPARARE A CONOSCERLA

laboratorio-sullacqua

lezione-sullacquaLaboratorio dai chiari intenti pedagogici si è tenuto, ieri, 3 settembre 2010, dalle ore 10 alle ore 12, presso la sala De Deo di Gioia del Colle.

conoscere-lacquaIl laboratorio è nell’ambito degli appuntamenti del calendario dell’“Estate per tutti … i bambini”, progetto finanziato dal nostro Comune e voluto dall’Assessorato ai Servizi Sociali. L’incontro in questione è stato organizzato dalla Cooperativa Iris, la quale, grazie all’unione di ragazzi specializzati in vari settori, si occupa della valorizzazione del nostro patrimonio artistico, ma anche della tutela del paesaggio e delle scienze naturali.

lezione-sullacqua2Durante il laboratorio, infatti, si parla dell’Acqua e delle sue proprietà. Ad introdurre il laboratorio – dal significativo titolo “Le vie dell’acqua, dalla luce al buio delle grotte” –, la brava Lucia Campanata che, per prima cosa, cerca di rendere comprensibile a tutti i piccoli ragazzi partecipanti ciò che accade quando l’acqua entra in contatto con le rocce. Cerca di insegnare loro, inoltre, che cos’è il ciclo dell’acqua, da cosa è formata, quali sono i modi per sfruttarla, e quali sono i fattori da considacqua-al-microscopioerare per capire se è potabile o meno.

Infine con l’aiuto della trascinante Milena Lagravinese, i bimbi si dividono in due squadre. Giocano, ma al contempo imparano, ed è questo uno dei propositi dichiarati dalla cooperativa. Cercano di riconoscere quale acqua può essere potabile attraverso l’odore, il colore ed il sapore; e ricreano il ciclo dell’acqua rappresentando  i cambiamenti di stato fisico dell’acqua tra la fase liquida, gassosa e solida.

Il risultato è di indubbio interesse data la professionalità dei ragazzi della Cooperativa Iris, impegnati da tempo in laboratori a fini didattici, e ai quali si augura di organizzarne ancora con la medesima cura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *