Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

CADUTA CALCINACCI E ALLAGAMENTI NELLA STAZIONE-foto

caduta calcinacci sottopassaggio

piove-nella-stazionePotrebbe sembrare una parodia del successo di Checco Zalone, ma davvero non si può negare che “piove a catinelle” nella stazione di Gioia e non solo sotto la tettoia che dovrebbe riparare viaggiatori e pendolari, ma anche nel sottopasso che porta al secondo binario. La situazione qui, tra l’altro, si presenta molto più critica.

“Vado a Bari tutte le mattine ed anche oggi, come al solito, ho attraversato il sottopassaggio. Pioveva a dirotto e per terra c’era un lago. In un punto, poi, è anche in parte crollato il soffitto e c’erano un mucchio di calcinacci…!”

Questo quanto visto e segnalato da E.P. la mattina del 12 novembre.

Mi chiedo cosa sarebbe successo se i calcinacci fossero caduti mentre passava qualcunoacqua nel sottopassaggiocontinua la ragazza – … forse è meno pericoloso attraversare i binari che il sottopassaggio.”

Come si evince dalle fotografie, un’abbondante porzione dell’intonaco del solaio si è staccata, lasciando a nudo il cemento. Lungo i lati del soffitto sono evidenti delle fessurazioni da cui gronda acqua. La presenza di muschio conferma che la situazione è pregressa.

I rivoli scivolano lungo i muri e allagano il pavimento, rendendo pericolosamente scivolose le mattonelle.

All’esterno la situazione non è migliore: la tettoia si presenta in più punti rovinata, tanto da rendere neacqua sottopassaggio2cessario l’utilizzo dell’ombrello.

Il personale è prontamente intervenuto per rimuovere i calcinacci e drenare l’acqua, tentando di rendere più agibile il percorso, anche in previsione del passaggio, nelle ore di punta, di studenti e pendolari.

Da una prima rilevazione dell’entità dei danni, parrebbe quanto mai opportuna e necessaria se non urgente una verifica dello stato del solaio del sottopasso ferroviario e della sua stabilità.

Altrettanto urgente è la riparazione e l’eventuale coibentazione della tettoia, anche in previsione di ulteriori piogge sempre più copiose in questi periodi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *