Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

TRA LE STELLE CON MARGHERITA HACK E MARCO MORELLI-foto

marco morelli siamo fatti di stelle3

marco morelli siamo fatti di stelle Giovedì, 13 febbraio, il liceo scientifico “R. Canudo” ha ospitato l’autore del libroSiamo fatti di stelledialogo sui minimi sistemi” su e con l’astrofisica di fama mondiale Margherita Hack, venuta a mancare lo scorso 29 Giugno.

Un’opera che raccoglie discussioni sviluppate nel corso degli anni e filtrate dal ricordo dell’autore. Lo scrittore e geologo toscano Marco Morelli dipinge con profondità e lirismo la figura della grande scienziata, offrendo al lettore l’opportunità di coglierne gli aspetti caratteriali, di indagarne l’animo e il pensiero, di figurarsela nella quotidianità attraverso la trascrizione di riflessioni che spaziano dal serio al divertente, dall’ambito politico a quello sociale, dalla scienza alla storia.

Il delicato ritratto della Hack che Morelli dipinge tra le righe del suo racconto è quello di una bambina libera di correre, giocare, fantasticare; di una giovane donna che amava l’atletica e sfidava i limiti delmarco morelli siamo fatti di stelle4la conoscenza scientifica; di una professoressa ispirata con la volontà di spiegare le cose difficili con parole semplici; di una fiorentina ironica e umile che sapeva ridere e far ridere di gusto, ironica ma a tratti spigolosa; di una donna vicina agli ambienti politici di sinistra, impegnata nel sociale, convinta animalista, vegetariana e atea, sostenitrice dei diritti civili, divulgatrice scientifica e accanita sostenitrice dell’inalienabile diritto alla libertà individuale.

Morelli conclude la conferenza sottolineando che non esiste studio più produttivo di quello condotto con passione, come la vita della Hack, una delle menti più raziocinanti e fantasiose del secolo, dimostra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *