VIA ROMA. CONTINUANO LE LAMENTELE E I DIVIETI-foto
A distanza di qualche giorno, provvediamo a pubblicare il messaggio postato su facebook dall’ing. Giuseppe Tuccillo indirizzato ai tecnici comunali in merito alla mancata realizzazione delle strisce pedonali sull’ultimo tratto di via Roma. Una strada che continua a far parlare e discutere.
A breve saranno depositate le oltre 900 firme raccolte per convincere l’amministrazione comunale a tornare sui propri passi circa la modifica della viabilità dell’intera zona a suo tempo attuata, che, di fatto, secondo la stragrande maggioranza dei residenti e degli automobilisti, ha reso più difficoltoso, se non addirittura insensato, l’attraversamento dell’intera area.
Nel frattempo, la stessa amministrazione, per mano del sindaco Sergio Povia, ha provveduto con propria ordinanza (pubblicata in calce) a peggiorare la situazione impedendo, di fatto, la sosta sull’intera area antistante la stazione ferroviaria (Piazza Kennedy). Ci si chiede, ma i pendolari (studenti e lavoratori) o i semplici viaggiatori che partono da Gioia o i parenti di quelli che arrivano a Gioia, con armi e bagagli al seguito, dove devono parcheggiare?
Scatti fotografici a cura di Mario Di Giuseppe.
Per scaricare o leggere l’Ordinanza sindacale, clicca qui.
——————————-
“Non ci si può credere. L’intervento di pedonalizzazione dell’ultimo tratto di via Roma è costato un botto e dalla foto potete vedere che non c’è traccia di strisce pedonali. Di chi la colpa? Del progettista che non ha previsto l’attraversamento pedonale o che non ha voluto inserirlo perché ritenuto poco architettonico? O di chi doveva controllare non si è accorto che l’impresa ha omesso di realizzare le strisce pedonali? O è colpa del politico che avendo come obiettivo di non far transitare le macchine in quel tratto ha inteso evitare di spendere i soldi degli attraversamenti pedonali che poi non avranno senso? E nel frattempo? Aspettiamo che qualcuno venga investito o ripariamo alla mancanza di programmazione e di controllo realizzando immediatamente gli attraversamenti pedonali? Lo volete capire che i cittadini vogliono che funzionino bene le piccole cose prima che si ragioni per grandi opere. Come si può parlare di Smart City se poi non si riescono a capire le esigenze giornaliere di chi vive la città. Muovetevi a svegliarvi e fate pagare gli errori agli incompetenti o agli omissivi e soprattutto muovetevi a fare gli attraversamenti pedonali”.
Giuseppe Tuccillo