Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

PEGGIORANO LE CONDIZIONI METEO. PASQUA A RISCHIO

allarme-meteo

allarme meteo “Il sistema frontale in arrivo dal nord Europa continua a determinare condizioni di instabilità anche sulle regioni meridionali con rinforzo dei venti settentrionali“. Ad annunciarlo è il dipartimento della protezione civile che, sulla base delle previsioni disponibili, ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse. L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi “precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania e Calabria in estensione alla Sicilia. Fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento“. Dalle prime ore di domani, l’avviso prevede “venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti settentrionali su Campania, Calabria e Sicilia. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte”.

Sempre per domani è stata valutata “criticità arancione” per rischio idrogeologico nella regione Campania, mentre sono indicate in “criticità gialla” le regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e parte di Marche, Calabria e Sicilia. Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito www.protezionecivile.gov.it insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.

PREVISIONI METEO FINO A FINE SETTIallarme meteoMANA

Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia per i prossimi giorni. MERCOLEDI’ 16 APRILE. Nord: cielo sereno o poco nuvoloso sul nord-ovest, salvo qualche annuvolamento sui rilievi dell’Appennino Ligure. Nuvolosità variabile sulle regioni di nord-est e sull’Emilia Romagna, comunque con scarsa probabilità di precipitazioni sulla pianura e con qualche isolato piovasco in montagna; tendenza ad ampie schiarite per fine giornata, con persistenza delle nubi solo sulla Romagna. Centro e Sardegna: nubi irregolari ma senza pioggia sulla Sardegna. Cielo poco o parzialmente nuvoloso sulla Toscana, sull’Umbria occidentale e sull’alto Lazio. Nubi diffuse sulle regioni del versante Adriatico, sull’Umbria orientale e sul Basso Lazio, con rovesci sparsi sulle Marche meridionali, sull’Appennino Umbro-marchigiano e sull’Abruzzo. Isolati brevi piovaschi potranno inoltre interessare anche il Basso Lazio. Tendenza al miglioramento, ma con persistenza delle nubi e delle piogge sui rilievi abruzzesi, dove inoltre potranno arrivare delle nevicate oltre gli 800-1.000 metri di quota. Sud e Sicilia: nubi irregolari sulla Sicilia, con rovesci sparsi sui rilievi dei versanti settentrionale e orientale. Cielo molto nuvoloso sul resto del sud, specie sui versanti ionico e del Basso Adriatico con rovesci sparsi e isolati temporali che potranno assumere anche carattere grandinigeno, specie tra Molise, Puglia e Ballerta meteoasilicata ionica. Temperature: in generale ulteriore diminuzione su tutte le regioni. Venti: settentrionali su tutte le regioni, deboli al nord, salvo isolati rinforzi sulla Liguria e sul Friuli Venezia Giulia; moderati o forti al centro-sud, con ulteriori rinforzi lungo le coste del Medio e Basso versante Adriatico e sul settore ionico. Mari: da poco mossi a mossi i bacini ad ovest della penisola mossi o molto mossi l’Adriatico e lo Ionio.

GIOVEDI’ 17 APRILE. Bel tempo al nord, sulla Sardegna e sulle regioni centrali tirreniche. Ancora nubi e rovesci sparsi sul Meridione, specie per le regioni peninsulari. Temperature in aumento al nord e sulle regioni tirreniche e stazionarie al sud. Ventilazione ancora settentrionale, debole al nord, moderata al centro e più sostenuta al sud. Mossi o molto mossi l’Adriatico, lo Ionio e il medio e basso Tirreno, in genere poco mossi o localmente mossi tutti gli altri mari.

VENERDI’ 18 APRILE. Nuvolosità variabile su tutte le regioni, ancora con più elevate probabilità di pioggia sulle regioni meridionali. Temperature stazionarie o in lieve generale aumento. Ventilazione moderata meridionale al centro-nord e sulle isole maggiori e moderata settentrionale al sud. Mari generalmente mossi.

SABATO 19 e DOMENICA 20 APRILE. Nubi e piogge sparse per la giornata di sabato su gran parte del paese ma più frequenti al nord. Ancora nubi e piogge sparse al nord e tempo più stabile al centro-sud per domenica, dove le schiarite saranno più ampie e gli annuvolamenti limitati alle zone montuose ed alle ore centrali della giornata. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *