CASO SPES E TRAFFICO RIFIUTI. ERA STATO PREVISTO?
Data la gravità della situazione in seno alla SPES Gioia SpA, riproponiamo un articolo da noi pubblicato il 25 aprile 2010. Un episodio a cui i nostri amministratori non diedero molto peso, forse sbagliando, considerando i successivi ed attuali sviluppi che hanno portato al rinvio a giudizio di ben cinque tra le personalità più in vista della stessa società.
————————————
LA SPES SOTTOPOSTA A SEQUESTRO
Parte dell’attività della Spes è stata posta sotto sequestro nei giorni scorsi dagli uomini del Corpo Forestale del Comando Provinciale di Bari e del Comando Stazione di Gioia del Colle.
I sigilli, con relativo cartello di sequestro e di divieto di accesso, sono stati applicati al cassone utilizzato, dalla stragrande maggioranza delle imprese presenti sul territorio che operano nel campo edilizio, per la raccolta dei rifiuti inerti provenienti da operazioni edili di costruzione e demolizione.
Il reato ipotizzato è quello di aver trattato e smaltito questi materiali come semplici rifiuti solidi urbani (RSU), mentre i rifiuti inerti provenienti da operazioni di demolizione e da costruzione (C&D), prodotti da cantieri edili, sono classificati come rifiuti speciali, per cui il loro smaltimento andava effettuato attraverso il conferimento in discarica di II° categoria di tipo 2A.
Altra irregolarità contestata è la probabile mancanza delle previste autorizzazioni necessarie per il corretto svolgimento di questa attività, effettuata generalmente da ditte specializzate. Autorizzazioni non previste solo nel caso in cui, invece di smaltire i rifiuti inerti non pericolosi in discarica, si decide di recuperarli.
Sulla vicenda è stata informata la Magistratura, a cui sono stati inoltrati i documenti fino ad ora raccolti sui reati contestati, che provvederà agli opportuni ed ulteriori accertamenti, al fine di appurare presunte ed eventuali responsabilità amministrative e penali di esponenti pubblici e/o privati.
Silenzio assoluto su quanto accaduto da parte dei responsabili Aziendali e dell’Amministrazione comunale.