Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

CONCORSO “PIETRO ARGENTO” 150 MUSICISTI DA 23 NAZIONI

concorso pietro argento

concorso pietro argento “Conto alla rovescia per l’edizione 2014 del XVII Concorso Internazionale di Musica “Pietro Argento”, che si terrà nel Teatro Rossini dal 28 maggio al 1° giugno prossimi.

La prestigiosa, accreditata e longeva competizione internazionale, ideata dall’ Associazione Daniele Lobefaro in collaborazione con il Comune di Gioia del Colle, assessorato alla Cultura, porterà a Gioia, come ogni anno, circa 150 musicisti più accompagnatori, provenienti da eccelse Scuole musicali internazionali.

Ventitrè gli Stati rappresentati: Italia, Uzbekistan, Giappone, Austria, Argentina, Sud Corea, Polonia, Russia, Usa, Germania, Cina, Romania, Kazakhistan, Ucraina, Olanda, Bulgaria, Ungheria, Taiwan, Gran Bretagna, Azerbajan, Singapore, Lituania, Lettonia.

La Giuria, presieduta dal Maestro Oleg Marshev (Russia) sarà composta dai Maestri: Carmelo Andriani, Michele Benignetti, Domenico Colaianni, Michele Marvulli (Presidente onorario del Concorso Argento), Eva Prayer, Eleonora Spina, Giovanna Valente (coordinatore artistico), Andreas Weber (Germania).

La cerimonia d’apertura si terrà mercoledì 28 maggio presso il teatro Rossini: alle ore 19 un breve incontro nel foyer, a seguire, alle ore 20,00, come di consuetudine, il concerto inaugurale dell’edizione 2014, tenuto dal duo pianistico novarese Benignetti-Spina (due pianoforti), primo premio assoluto 2013.concorso pietro argento

Le prove concorsuali, aperte al pubblico, si terranno dal 29 maggio al 1° giugno dalle 9,00 alle 21,30. Domenica 1° giugno alle 20.30 (questa volta “puntuali”) si terrà il Concerto di chiusura dei finalisti, in cui si esibiranno i vincitori di categoria e sezione. Nel corso della serata, saranno designati i vincitori del I premio assoluto e del premio della critica edizione 2014.

Abbiamo chiesto a Paola Sorrentino, direttore artistico, come si riescano a mantenere livelli così elevati, sulla lunga durata e in tempi non facili. “Dipende molto dalla programmazione, dal modo di gestire e ottimizzare le risorse, ma fondamentalmente, l’elemento che fa la differenza, è, senza dubbio, la professionalità, disponibilità, tempistica nel problem solving, supportata da un taglio di estrema serietà e trasparenza nella conduzione del concorso. Il Concorso Argento è accreditato perché ha conquistato negli anni un posto di rilievo nel panorama internazionale dei concorsi di musica.

Nonostante le turbolenze politiche e sociali, generatesi in Ucraina e riguardanti anche la Russia, il Concorso ha tenuto: 40 concorrenti nella Sezione di Esecuzione pianistica è un ottimo esito considerate le modifiche attuate sui limiti d’età.

I concerti e le prove sono aperte al pubblico.

Tutti, grandi e piccini sono invitati a fruconcorso pietro argentoire della Buona Musica.

Altamente apprezzabile anche il sostegno di ditte e privati che si sono prodigati, con contributi e borse di studio, a sostenere e salvaguardare l’iniziativa.

Si ricorda che l’intera manifestazione è ad ingresso libero”.

( Ass. Musicale “D. LOBEFARO”)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *