Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Sport

VOLLEY. MONDIALI FEMMINILI, A BARI PRIME DUE FASI

Japan World Cup Volleyball

100giorni_AspettandoItaly2014 100 giorni al mondiale femminile di volley, un countdown partito da molto lontano, quando l’Italia ha ottenuto l’organizzazione della rassegna iridata femminile, e giunto ormai agli sgoccioli con il quadro ormai completo (manca solo il nome di Norceca6, torneo che si giocherà dal 14 al 21 luglio e che vedrà impegnate Trinidad and Tobago, Messico, Costa Rica, Nicaragua, Panama) delle 24 nazionali che si giocheranno il titolo mondiale in Italia. Saranno sei le città che ospiteranno il mondiale: Bari, Milano, Modena, Roma, Trieste e Verona. Le 5000 presenze sfiorate a Bari in occasione di Italia-Polonia lo scorso 6 giugno (World League), hanno dimostrato ancora una volta il calore di un’intera regione e non solo (presenze anche dalla Campania e Calabria sugli spalti del PalaFlorio), mostrando un biglietto da visita importante in vista del mondiale che porterà a Bari le prime due fasi (dal 23 al 28 settembre e dal 1 al 5 ottobre).

Biglietti Mondiali: Comincia la corsa al biglietto. È l’appuntamento più atteso e anche il più importante del 2014. Dal 23 settembre al 12 ottobre tutti gli occhi del Mondo saranno puntati sull’Italia, che per la prima volta nella storia ospiterà la rassegna iridata femminile Italy 2014. Per assistere dal vivo al grande spettacolo sono in vendita online sul circuito Ticketone i biglietti del Campion2014-06-06_PalaFlorioVistaAltoato del Mondo Femminile. In merito alla prima fase per ogni giornata si potranno acquistare i biglietti delle due singole sessioni: quella mattutina che comprende una sola partita (ore 10.30), e quella pomeridiana che comprende due incontri con inizio alle ore 17 e alle ore 20.

Tutte le info sull’acquisto dei biglietti per la Pool D di Bari: www.barivolley2014.it/tickets

Le pool: 

Pool A (Roma): Italia, Rep Dominicana, Germania, Argentina, Croazia, Tunisia
Pool B (Trieste): Brasile, Serbia, Turchia, Canada, Cameroon, Bulgaria. 
Pool C (Verona): Stati Uniti, Russia, Thailandia, Olanda, Kazakistan, Norceca 6 .
Pool D (Bari): Giappone, Cina, Portorico, Cuba, Belgio, Azerbaijan.

Calendario:

Il Calendvolley italia femminileario: Pool D (Bari, PalaFlorio)
23 settembre: ore 10.30 Cina – Porto Rico, ore 17 Giappone – Azerbaijan, ore 20 Cuba – Belgio.
24 settembre: ore 10.30 Cina – Azerbaijan, ore 17 Belgio – Giappone, ore 20 Porto Rico – Cuba.
25 settembre: ore 10.30 Porto Rico – Azerbaijan, ore 17 Cuba – Giappone, ore 20 Belgio – Cina.
27 settembre: ore 10.30 Azerbaijan – Belgio, ore 17 Giappone – Porto Rico, ore 20 Cina – Cuba
28 settembre: ore 10.30 Azerbaijan – Cuba, ore 17 Giappone – Cina, ore 20 Belgio – Porto Rico.

La formula: 

Prima fase – Le 24 squadre partecipanti sono suddivise in quattro gironi da sei. Le pool saranno ospitate da Roma (A), Trieste (B), Verona (C) e Bari (D).  Cinque giornate di gara (dal 23 al 28 settembre, con il 26 giorno di riposo). Le prime quattro squadre di ogni girone si qualificano per la seconda fase.

Seconda fase – Le 16 squadre rimaste in gara saranno suddivise in due gironi: le prime quattro della pool A giocheranno con quelle della pool D (e giocheranno a Bari e Trieste). Altrettanto succederà per le migliori dei gironi B e C (a Verona e Modena). In questi nuovi gironi non verranno ripetuti gli incontri già disputati nella prima fase, i cui risultati saranno validi anche per stilare la classifica della seconda parte del torneo. Ogni girone da 8 della seconda fase prevede quattro giorni di gare (1/10, 2/10, 4/10 5/10). Le prime tre di ogni girone si qualificano per la fase successiva.

Fase finale – Milano sarà la sede della terza fase del torneo, quella che porterà all’assegnazione delle medaglie e alla conquista del titolo di Campione del Mondo.

Le sei squadre qualificate dalla seconda fase verranno suddivise in due pool da tre. I gironi verranno così composti: le vincitrici dei gruppi saranno inserite una in un girone e una nell’altro, mentre le seconde e le terze verranno assegnate ad ogni singola pool tramite un sorteggio. Le prime due qualificate dei gironi a tre della terza fase, in programma dall’8 al 10 ottobre,  si qualificheranno per le quattro semifinali. Le terze saranno classificate entrambe al quinto posto. 

formula_italy2014

Le semifinali incrociate si giocheranno l’11 ottobre, le finali per le medaglie domenica 12 ottobre 2014.

CalendarioPrimaFase 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *