NUOVA MEDAGLIA PER DANIELE CURIONE A BARI-foto
Si pensava che l’attività agonistica per il nuotatore gioiese Daniele Curione (classe 2002) si sarebbe conclusa con la conquista della medaglia di bronzo nei 200 farfalla alle finali regionali disputatesi nelle giornate del 23, 24 e 25 giugno scorso presso la piscina olimpionica dello stadio del nuoto di Bari, invece, neanche il tempo di prender fiato che si è nuovamente tuffato in acqua per partecipare lo scorso 28 e 29 giugno, con sua grande sorpresa e immensa gioia al 1° Trofeo internazionale di nuoto città di Bari presso lo stadio del nuoto. Ospite d’onore del torneo è stata Federica Pellegrini, campionessa mondiale e olimpica, accompagnata da altri atleti famosi tra cui Filippo Magnini, Fabio Scozzoli, Lucio Spadaro e Mauro Cautiero.
Una vetrina internazionale a cui non poteva mancare la giovane promessa del nuoto gioiese, nel corso della quale si è potuto confrontare con atleti provenienti da tutte le regioni italiane per un totale di oltre mille atleti partecipanti e tremila gare disputate suddivise in quattro categorie: esordienti, ragazzi, juniores e assoluti.
Le emozioni non si sono fatte attendere. Infatti, l’agonista Daniele Curione – categoria esordienti “A” -, tesserato con la società Otrè Noci ed allenato dal coach Matilde Petruzzi, ha conquistato la medaglia di argento nei 200 farfalla, e ottenendo un quarto posto nei 200 misti, e il quinto posto rispettivamente nei 50 s.l. e 100 farfalla. Risultati di tutto rispetto in considerazione del calibro degli altri atleti partecipanti, ma soprattutto, in considerazione del suo precario stato di salute dovuto a un risentimento muscolare occorsogli durante la disputa delle ultime finali regionali.
Questo importante ed ennesimo banco di prova, è stato, particolarmente importante per il piccolo Daniele in quanto ha potuto confrontare le sue esperienze sportive con quelle degli altri atleti di altre regioni facendone tesoro. Lo slogan e’ stato “I am doping free”, una campagna di sensibilizzazione in favore dello sport pulito e di sacrificio senza l’uso di scorciatoie, a cui spesso ricorrono sportivi.
Adesso dopo quest’ultimo e definitivo trofeo, che ha consentito di incrementare il suo medagliere con l’ennesima medaglia, si aprono le porte ad un meritato periodo di riposo affinché possa rigenerarsi e ripartire in occasione della prossima stagione agonistica di nuoto. Ottimi risultati ottenuti anche dagli altri compagni di squadra partecipanti alla manifestazione barese che hanno migliorato il proprio tempo personale.