Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

NASCE “CANTIERI DAL BASSO”, RETE MOVIMENTI CIVICI-foto

rete-civica

rete civica associazioniE’ stata presentata venerdì 5 settembre, ad Acquaviva delle Fonti, “Cantieri dal Basso“, una rete dei movimenti civici appartenenti a ben otto paesi della provincia di Bari, a cui altre realtà associazionistiche sembrerebbe abbiano chiesto di poter aderire.

Il neo soggetto politico, presentato nel Palazzo De Mari con una conferenza stampa tenuta dai sindaci di Bitonto, Michele Abbaticchio, e di Acquaviva, Davide Carlucci, e il consigliere comunale di Corato, Renato Bucci, unisce liste, movimenti e realtà politiche di Acquaviva delle Fonti, Bitonto, Casamassima, Cassano Murge, Corato, Gioia del Colle, Modugno e Monopoli. Gioia del Colle era rappresentata da Solidarietà e Partecipazione, ben felice di abbracciare questa idea certamente innovativa, in un rete civica associazioniquadro politico provinciale quanto mai incerto, stante lo scioglimento della giunta provinciale di Schittulli e la prossima elezione del consiglio metropolitano.

“L’obiettivo – afferma Enzo Cuscito, Consigliere Comunale di Solidarietà e Partecipazione – è ottimizzare in ogni contesto istituzionale, locale, metropolitano e regionale, le tipicità, le specificità di ciascuna comunità comunale, quel duraturo estratto di qualità che rappresentano i principi dei movimenti civici, al fine di tutelare la loro presenza sul territorio di appartenenza”.

Le liste civiche che hanno voluto unirsi certamente hanno delle caratteristiche comuni, come quella di essere nei comuni di appartenenza trasversali ai partiti per scelta e convinzione, raccogliendo ideali cattolici e non cattolici, idealità progressiste della sinistra tradizionale, intransigenze laiche ma anche attenzioni radicali e ambientaliste.

Solidarietà e Partecipazione con questa sua adesione evidenzia la sua volontà nel voler superare ogni allontanamento politico di città e paesi rispetto ai grossi epicentri deliberativi.rete civica associazioni

Il fine – continua Enzo Cuscito – è quello di riscattarsi da una condizione di periferizzazione politica, che vuol dire inserirsi anche in un sistema strutturato di rapporti interdipendenti ed alimentarsi nel contempo a ruolo nella connessione”.

Se da un lato i nuovi temi di progettazione di città o territorio sono rivolti alla individuazione di una singolarità riferita al ruolo e agli interessi e all’immagine che riesce ad assumere, dall’altra tale singolarità tende a completarsi in un sistema di riferimento, legato ad un insieme di relazioni ed aspettative che superano la contestualità del luogo e la completa come singolarità sistemica.

La rete avrà un’organizzazione orizzontale il cui coordinamento è affidato a Renato Bucci, avvocato e Consigliere Comunale di Corato. La Federazione parteciperà alle elezioni del consiglio metropolitano indicando la candidatura del sindaco di Bitonto Michelrete civica associazionie Abbaticchio all’interno della lista unica del centrosinistra e avviando un confronto con gli altri partiti per la formazione della lista.

E’ importante che in provincia di Bari – spiega Abbaticchio – si sia superata ogni possibile divergenza nell’ottica dell’unità del centrosinistra, grazie in particolare all’impegno di Pd e Sel e degli altri soggetti che partecipano alla coalizione”.

La Federazione, che conta già sull’adesione di quattordici liste civiche, punta a coinvolgerne altre nella provincia di Bari e nel resto della regione. Si calcola che i consiglieri civici rappresentino più di un terzo degli eletti che avranno diritto al voto nel nuovo consiglio metropolitano. L’innovazione di tale progetto portato avanti da Solidarietà e Partecipazione per Gioia del Colle è quello di radicare un proprio ruolo politico-territoriale avvalendosi di risorse comuni con altre liste civiche e movimenti politici di altre realtà, di crescere e di alzare la testa insieme ad altri soggetti politici contro organismi politici più grandi come i partiti consolidati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *