I “TARTASSATI” CONTINUANO LA LORO BATTAGLIA-video/foto
Lo avevano promesso chiudendo frettolosamente i loro interventi sotto una fastidiosa pioggia. Il corteo di protesta di sabato 6 settembre doveva concludersi con un comizio: ma, a causa del maltempo, gli organizzatori diedero appuntamento a domenica 14. E così è stato.
Enzo Cuscito per Sep, Donato Lucilla per Prodigio, e Vito Lovero per Gioia in Movimento, domenica scorsa hanno parlato ad una piazza molto attenta e combattiva, sui problemi cittadini, elencando le ragioni che hanno generato la protesta. L’attacco alle scelte dell’Amministrazione comunale, ha puntato non solo sulla esosità delle aliquote Tasi, ma anche sulle tante inefficienze, sulle bugie, sulle mancate risposte che gli amministratori comunali continuano a seminare nel rapporto con le istituzioni e con la città.
Non sono mancati i riferimenti alle proposte che l’opposizione di Sep e Prodigio avanzano in consiglio comunale: a detta dei due consiglieri, tutte regolarmente o irrise o ignorate. Ma l’argomento cruciale nei discorsi degli oratori, è stato quello relativo al lungo elenco delle spese inutili, degli errori materiali e delle scelte suicide che finiscono per ricadere sul bilancio del Comune.
Alla fine della manifestazione, gli organizzatori hanno dato la parola al direttore di GioiaNet, Donato Stoppini, il quale ha argomentato le sue denunce, soprattutto sulla TASI e sull’IMU, con i dati e i riferimenti necessari che, oltre a confermare le critiche dei precedenti oratori, gettavano una luce sinistra sulla qualità di governo di questa maggioranza e sui pericoli che potranno derivarne per la vivibilità cittadina e le stesse casse comunali. [foto Mario Di Giuseppe – Maria Castellaneta – Cataldo Liuzzi] – [realizzazione video Maria Castellaneta]
Video corteo di protesta con foto di sabato 6 settembre 2014 e a seguire video del comizio tenutosi in piazza Plebiscito domenica scorsa 14 settembre e relative foto.