Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

ZONA 167. IL COMITATO ELENCA PROBLEMI DA RISOLVERE

comitato-zona-167

logo zona 167“Il Comitato di quartiere 167 di Gioia del Colle comunica ai cittadini di aver sollevato in questo ultimo periodo due questioni ritenute significative:

ordine pubblico e sicurezza nel quartiere – in particolare nel mese di settembre scorso si sono verificati diversi episodi che facevano emergere la necessità di una presenza maggiore delle forze dell’ordine all’interno del territorio del quartiere, dove, soprattutto nelle ore notturne alcune auto private sono state fatte oggetto di scasso e furto di componenti; presso il punto sport sito in Piazza Berlinguer gli schiamazzi ripetuti nelle ore notturne costituivano disturbo alla quiete dei residenti;

– necessità di completare e/o migliorare le urbanizzazioni nel territorio del quartiere con la realizzazione di marciapiedi, la dove non esistenti, e la sistemazione di quelli male realizzati; ciò anche alla luce di quanto deliberato dal Consiglio Comunale in data 30 settembre dove, nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, veniva stabilita con “immediata esecutività” la realizzazione di tali opere negli anni 2014 e 2015.

Su questi temi sono state presentate due istanze all’Amministrazione Comunale, la prima in data 23 settembre e la seconda in data 11 novembre scorso. Scopo delle nostre richieste era quello di pervenire in tempi brevi a delle soluzioni e/o comunque di conoscere le intenzioni della nostra Amministrazione in merito. Ad oggi l’Amministrazione Comunale non ha fornito alcun riscontro a queste richieste.

Questo ci preoccupa per un duplice motivo:

1. le nostre richieste potrebbero essere state considerate degne di poca attenzione e magari irrilevanti in sé,

2. le stesse sono relative ad un quartiere periferico e quindi considerate “tipiche” di un contesto ai margini della città.

Entrambe le ipotesi potrebbero essere sinonimo di poca attenzione a questioni che noi stiamo sollevando ora ma che vanno avanti da tempo e di una emarginazione di fatto dal contesto cittadino di cui invece ci sentiamo di appartenere pienamente, oltretutto perché cittadini che pagano le tasse come tutti.

Ricordiamo infine che queste sono solo alcune delle questioni su cui speriamo di poterci confrontare con l’Amministrazione Comunale e con le agenzie rappresentative presenti nella città. Riteniamo infatti che abbia superato ogni limite la realizzazione del Piano di Recupero Urbano (i lavori avrebbero dovuto concludersi il 30 giugno 2013), che sia da affrontare seriamente un intervento per la raccolta e lo smaltimento delle acque piovane, che sia indispensabile provvedere a rendere idoneo l’impianto di illuminazione pubblica nel quartiere, che la cura delle strade e la loro messa in sicurezza siano priorità irrinunciabili, che via Luigi Einaudi sia consegnata alla città (qualcuno propone di lasciarla così com’è visto che l’attuale sistemazione soddisfa quanto meno i tanti appassionati di jogging che la utilizzano in sicurezza e la poca chiarezza dimostrata finora dalle pubbliche amministrazioni che ne hanno gestito la realizzazione).

Con l’occasione invitiamo comunque i cittadini a tenere alta l’attenzione su questi temi ed a partecipare attivamente all’assemblea di quartiere che si terrà nelle prossime settimane presso la Casa di Legno di via De Nicola. Saranno dibattute le questioni di cui sopra e raccolte proposte e suggerimenti da portare alla nostra pubblica amministrazione. Sarà l’occasione anche per verificarci ad un anno dalla costituzione”.

COMITATO DI QUARTIERE 167 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *