Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

La voce del paese

APERTE CANDIDATURE ASSISTENZA LINGUISTICA IN SVIZZERA

assistenti linguistici svizzera

assistenti-lingue-svizzera La Fondazione ch, che si occupa degli scambi di giovani a livello nazionale ed internazionale, ha aperto le candidature per partecipare al PAL – Programma di Assistenza Linguistica; i candidati che supereranno la selezione potranno lavorare in Svizzera per un anno come Assistenti Linguistici per l’inglese, il tedesco, il francese, l’italiano o lo spagnolo in un liceo o in una scuola di maturità professionale.

Gli assistenti avranno l’opportunità di maturare esperienza sia con la lingua che con l’insegnamento delle lingue straniere.

I candidati dovranno rispondere alle seguenti caratteristiche:

• Studenti o i laureati in lingua e letteratura tedesca, inglese, francese, italiana o spagnola; oppure nelle materie tedesco (DaF), inglese (EFL), francese (FLE), italiano o spagnolo come lingua straniera; oppure in altri indirizzi di studi preferibilmente di lingua tedesca, inglese, francese, italiana o spagnola o letteratura come materia secondaria;
• Studenti / laureandi delle alte scuole pedagogiche (ASP) e delle scuole universitarie professionali (SUP);assistenti lingue svizzera
• Essere di lingua materna tedesca, inglese, francese, italiana o spagnola e attestare buone conoscenze di tedesco, francese oppure italiano (a seconda della regione linguistica svizzera per cui l’assistente presenta la candidatura);
• Buona cultura generale, chiarezza espressiva nella propria lingua materna, conoscenze in ambito pedagogico, capacità di lavorare autonomamente con classi divise e gruppi di conversazione.
• Età: tra i 21 e i 30 anni.

Il candidato verrà assunto per 10 mesi, dal 1° settembre al 30 giugno, o per tutto l’anno scolastico, con 12 ore settimanali di lavoro e una retribuzione mensile minima lorda di 3200 Franchi Svizzeri (2661 Euro).

Si può inviare la propria candidatura alla Fondazione ch, al seguente indirizzo: Fondazione ch – Dornacherstrasse 28° – Casella postale 246 – CH-4501 Soletta – Fax ++41 (0)32 346 18 02.

La scadenza è prevista per il 27 febbraio 2015, maggiori informazioni sul portale del progetto.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *