Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

LICENZIAMENTI ANSALDO. IL MOMENTO DELLA VERITA’-video

manifestazione ansaldo corteo

operai termosud a roma corteoAGGIORNAMENTO:

“Grandi novità in arrivo e sembrano positive. L’azienda è disposta a trattare e ritirare il piano dei licenziamenti. Tra dieci giorni si ritorna al tavolo delle trattative, sempre a Roma. L’azienda nel frattempo preparerà un piano industriale, mentre la Regione Puglia ha dichiarato, tramite il suo presidente Vendola, di voler finanziare la ristrutturazione aziendale con nuovi macchinari e la riqualificazione delle maestranze. L’unica perplessità è la richiesta, da parte dell’azienda, degli ammortizzatori sociali, che nessuno vuole”.

https://www.facebook.com/video.php?v=10205832634964843&set=o.395299590645005&type=2&theater

—————

Vendola, appena sceso, ha confermato “l’impegno concreto della Regione con investimenti a sostegno dei lavoratori”.

———

E’ arrivato il momento di capire e di mettere nero su bianco. Non è più il tempo di nascondersi, 197 lavoratori e rispettive famiglie aspettano trepidanti che si metta la parola fine a questo stato di crisi che va avanti da diversi anni. La delegazione gioiese, in rappresentanza degli operai e dei sindacati, sta per essere ricevuta dal responsabile del ministero preposto. Ci dicono sia presente anche il presidente della Regione Nichi Vendola. Speriamo escano di lì con delle buone nuove e non, come l’altra volta, con un ennesimo rinvio sulle decisioni da prendere. Ragazzi, fatevi valere, cercate di ottenere il massimo possibile, non solo promesse. In bocca al lupo.

—————————————–

All’alba tre autobus messi a disposizione dall’Amministrazione porteranno a Roma operai e sindacalisti per il secondo incontro che si terrà presso il Ministero dell’Economia per discutere con i vertici dell’Ansaldo Caldaie sulla chiusura dello stabilimento gioiese.

Il primo incontro – alla vigilia della bufera sulle tangenti che si è abbattuta su Gioia – si concluse il 4 febbraio con un nulla di fatto. (VERTENZA ANSALDO – TUTTI A ROMA… E I RISULTATI?-foto)

L’azienda – intenzionata a chiudere lo stabilimento in quanto non concorrenziale per costi -, dovrà esprimersi alla luce delle rimostranze dei 197 lavoratori, dei sindacati e delle proposte provenienti dall’Assessore Regionale Leo Caroli, in particolare in merito alle politiche attuate sulla sperimenoperai termosud a roma corteotazione dell’Itea, che insieme all’Ansaldo fa parte del gruppo Sofinter. 

Secondo il deputato del M5S Francesco Cariello, componente Commissione Bilancio, “La speranza è che l’Ansaldo Caldaie possa ricercare una nuova soluzione industriale che eviti la chiusura della fabbrica a Gioia del Colle, a seguito della decisione dell’azienda di chiudere lo stabilimento e di licenziare i 197 dipendenti”. Lo stesso deputato ha depositato un’interrogazione parlamentare al Ministro per lo Sviluppo Economico nella quale chiede al governo “quali misure intenda adottare per evitare che al Mezzogiorno venga sottratto un ulteriore settore di produzione che potrebbe fungere da locomotore trainante per il rilancio dell’economia”.

Prima della manifestazione, insieme al deputato Cosimo Petraroli e a una delegazione di attivisti del M5S, Cariello incontrò i lavoratori in presidio permanente davanti ai cancelli della fabbrica garantendo “il massimo impegno nel sostenere le loro rivendicazioni presso il Governo e a porre in campo le adeguate iniziative politiche a loro sostegno”.

nichi vendola a roma con operai ansaldo nichi vendola a roma con operai ansaldo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *