È IN EDICOLA IL NUOVO NUMERO DE “LA VOCE DEL PAESE”
Tante le novità anche in questo numero, buona lettura a tutti.
– Stralci dell’intervista rilasciata da Lorenzo Donvito a Isabella Vasco su http://www.nelmese.it/2015/03/da-gioia-del-colle-a-new-york-la-storia-di-lorenzo/
– “Ciao Nico. Ci mancherai”
– Vandali in azione nelle scuole
– Parcheggi. “Controllate i falsi invalidi
– Gioia del Colle vista dalla Luna 2 – prima parte
– Controlli Isee. Arrivano le multe
– Ancora discariche a cielo aperto
– Spes. “La mala gestione continua”
– Il Commissario Riflesso tranquillizza
– Lucilla: “Ho visto la politica morire”
– Ripartire dalla forza dei più piccoli e dalle fragilità
– Ansaldo. C’è l’intesa. Ma non la certezza del lavoro per tutti
– Emiliano: “Non rinuncerei mai alle cozze pelose!”
– Immigrato restituisce portafoglio… e neanche un grazie
– Editoriale: Lite Donvito-Cuscito
– “In altre parole” di Paolo Covella: Villa Arzilla
– Parcheggi selvaggi in via E. De Nicola
– Falò sotto la luna
– Liceali donano per la C.R.I a Putignano
– Sei di Gioia se… ricordi!
– Incontro su “La violenza intrafamiliare” alla Losapio – S. F. Neri
– Francesco Cassano su “La figura del giudice in Italia” al Canudo
– Francesco Caringella al Classico con “Non sono un assassino”
– Antonio Albanese… da tutto esaurito al Rossini
– Assoretipmi. Il presidente Lippolis risponde a Giordano
– Feliciana Tursi con “Oblio” in gara a Conegliano Veneto
e tanto altro ancora!