LIBERA LA NATURA 2015: INIZIATIVA DI LIBERA E FORESTALE
“Prima Tappa 7 maggio “Bosco dei 100 passi” Gaggiano – Milano “Libera la natura” riparte: una staffetta di corsa nei beni confiscati alle mafie. Da cinque anniil progetto organizzato da Libera e dal Gruppo Sportivo del Corpo forestale dello Stato giral’Italia coinvolgendo in ogni edizione migliaia e migliaia di studenti delle scuole medie. Loscopo dell’iniziativa è fare diventare i giovani del nostro Paese protagonisti tramite l’atletica e losport dei luoghi sottratti alla criminalità organizzata e restituiti allo Stato per il bene comune.A questi ragazzi, Libera la natura consegna nelle mani un testimone speciale: un pezzetto dilegno che arriva da Lampedusa, parte di uno dei tanti barconi che sbarcano sulle nostre coste.Un legno oggi ancora più pesante, perché porta anche le insostenibili storie di naufragi e didolori che in questi giorni riempiono ancora di più le cronache e le nostre coscienze. Anche losport deve e può fare la sua parte: educativa, formativa e di responsabilità.
Correremo la prima tappa di questa 5a edizione di Libera la natura il 7 maggio alle 10.00 nel”Bosco dei 100 passi” di Gaggiano (Milano), confiscato alla mafia, con gli studenti dellescuole di Mediglia, Gaggiano, Trezzano sul Naviglio.
Le prossime tappe verranno ospitate da Lazio, Umbria, Sardegna, Friuli Venezia Giulia. Non smetteremo di correre accanto a chi fa più fatica, a chi ha bisogno del nostro impegno, a chi cerca verità e giustizia, a chi combatte in prima linea per un Paese migliore, più onesto e più accogliente con gli ultimi.
E continueremo a farlo tenendoci per mano con i giovani delle nostre scuole”.