ELEZIONI. VINCE UN INUTILE E DANNOSO ASTENSIONISMO
Si chiude la tornata elettorale con la solita schiacciante vittoria del partito degli astensionisti. L‘astensionismo, si sa, vale più di tanti partiti messi insieme, ma non conta nulla, è solo fine a se stesso. quindi non può essere considerato un partito. È solo composto da una marea di scontenti, arrabbiati, delusi che si auto compiangono. Quel tipo di protesta non ha sbocchi, a meno che non si decida di mettere un quorum per evitare che vada al potere chi non può essere considerato rappresentativo della collettività con il suo misero 20% sul totale degli aventi diritto. Le coalizioni, frutto dell’inciucio politico che si continua a perpetrare a danno degli italiani, sarebbero da eliminare. E il voto disgiunto è solo uno specchietto per le allodole, un espediente per far credere che qualcosa è cambiato, mentre nulla, nella realtà, cambia.
Un astensionismo che non ha bloccato l’assegnazione dei 50 seggi disponibili, di cui 29 alla coalizione di Michele Emiliano e 21 alle minoranze. Questo il bilancio delle elezioni regionali in Puglia, regione in cui hanno votato 1.825.613 elettori su 3.568.409 ovvero il 51,16% di chi ne aveva il diritto.
A Gioia la percentuale dei votanti è stata del 48,18%. Il 22,76% dei voti lo ha ricevuto il Movimento Cinque Stelle, primo partito con 2.288 preferenze, lo segue il PD con il 16,53% ovvero 1.662 voti e Oltre con Fitto con 1.270 voti (12,63%).
Emiliano riceve 4.196 voti (38,88%) con uno schieramento di 8 liste, Antonella Laricchia del Movimento Cinque Stelle – con una sola lista – conquista il 25,24% (2.724 voti) seguita da Francesco Schittulli (quattro liste) con il 23,32% (2.517 voti).
Dei tre gioiesi in corsa Johnny Mastrangelo (Oltre con Fitto) riceve 637 voti, Giuseppe Gallo (Fratelli d’Italia) 553 e Giovanni Masi (Popolari) 385. Tutti e tre sono rimasti fuori dai giochi che contano. Così come cinque dei candidati presidenti, tra cui, in maniera del tutto inaspettata, Schittulli e la stessa Poli Bortone.
Di seguito i seggi assegnati alle liste e i nomi dei neo consiglieri regionali.
MAGGIORANZA

OPPOSIZIONE
Riepilogo finale elezioni regione Puglia: