TREMA ANCHE GIOIA DEL COLLE PER SCOSSA TERREMOTO
Una scossa di terremoto è stata avvertita poco dopo le 8 di questa mattina ai piani alti dei palazzi gioiesi procurando, fortunatamente, solo spavento e apprensione. Effetti del sisma di magnitudo 6.5 verificatosi in Grecia, nella zona dell’isola ionica di Lèucade. L’ipocentro è stato piuttosto superficiale – tra i 5 e i 10 chilometri – con epicentro a circa 14 chilometri a nord-ovest di Nidri, un paese sulla costa est dell’isola.
Le scosse, oltre che in Grecia, sono state avvertite anche in Puglia, nelle province di Taranto, Brindisi e Lecce, soprattutto ai piani alti dei palazzi, ma non si registra alcun danno, e in Calabria. Qui ha creato momenti di panico tra i residenti delle zone dove è stato avvertito nettamente, in particolare nella zona della Locride. Alcuni dirigenti scolastici hanno deciso di interrompere le lezioni e di far tornare gli studenti a casa. La decisione di chiudere le scuole ha riguardato alcuni istituti superiori nei Comuni di Monasterace, Locri, Caulonia, Roccella e Marina di Gioiosa.
Sono state numerose le telefonate ricevute dai vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi. Le segnalazioni più numerose sono arrivate al centralino del comando provinciale dei pompieri dalle zone di Nardò, Poggiardo, Santa Maria di Leuca e Lecce. Nel capoluogo salentino la scossa è stata avvertita soprattutto ai piani alti dei palazzi.
Un primo bilancio parla di almeno due morti, due donne, e una decina di feriti. La prima di 60 anni è stata sepolta da un masso che si è staccato da un monte sopra la sua casa. La seconda colpita dal crollo di un palo della luce. Si riscontrano crolli di alcuni edifici, compresa una chiesa, di Lèucade. Danni considerevoli alle strade nella parte meridionale dell’isola.
Nel gennaio del 2014 un terremoto di magnitudo 6 sull’isola di Cefalonia aveva causato alcuni danni, ma non c’erano stati morti o feriti. Secondo il professor Costas Papazachos dell’Istituto di geodinamica di Atene, si tratta di una scossa tipica del sistema di faglie dell’isola di Lefkada e sono attese numerose scosse di assestamento.