LE ATLETE DI “GIOIA&RITMICA” CONQUISTANO PODIO REGIONALE
Sabato 27 febbraio si è svolta a San Vito dei Normanni (Br) la fase regionale del campionato “Prime Gare di Ginnastica Ritmica”, competizione che fa parte del calendario annuale della F.G.I.
L’ A.S.D. Gioia&Ritmica ha partecipato con una rappresentanza di undici bambine di età compresa fra gli 8 e 12 anni. Le ginnaste dovevano eseguire degli esercizi a corpo libero con la palla e con il cerchio.
Le squadre erano composte da due o da tre ginnaste che si alternavano nella esecuzione di ogni prova.
Nonostante la massiccia presenza di società provenienti da tutta la Puglia partecipanti alla gara e nonostante l’emozione delle ginnaste, dovuta anche all’età… la squadra bianca composta da Filomena Buono e da Fiorente Valentina, è salita sul podio con un secondo posto!
“La loro esecuzione è stata senza errori – dichiara Francesca Casoria – Tecnico e Giudice Federale di Ginnastica Ritmica Sportiva che allena le piccole atlete nelle palestre di via Eva e del Liceo Scientifico -, infatti i giudici hanno dato tutti gli elementi tecnici previsti dal programma di gara! Sono molto soddisfatta del risultato raggiunto!…Dopo l’impegno e la costanza del lavoro, finalmente è arrivato il giusto riconoscimento! Brave!”
La ginnastica a corpo libero – va sottolineato – educa a movimenti fluidi e musicali, richiede flessibilità, forza fisica, eleganza, equilibrio ed è importante, iniziare a praticare questo sport molto precocemente per poter allenare la mobilità articolare e muscolare, entrambe doti essenziali per poter eseguire anche i più semplici movimenti di ginnastica artistica.
“Di certo si tratta di uno sport impegnativo – confessa Francesca Casoria –, che richiede costanza ed allenamenti intensi ma ha anche numerosi benefici. Per quanto riguarda i benefici della ginnastica artistica femminile sul fisico, questo sport aiuta a sviluppare una corporatura molto femminile, un portamento elegante su un corpo tonico e muscoloso. Ma anche a livello psicologico la ginnastica artistica ha dei vantaggi: aiuta a sviluppare l’autostima e la fiducia in se stessi e spinge le atlete verso il superamento dei propri limiti, inoltre, come la danza, lavora sul corpo nella sua globalità, tutti i muscoli e l’intera ossatura vengono, sollecitati e stimolati, senza privilegiare un gruppo muscolare piuttosto che un altro. Inoltre, vengono favorite qualità quali grazia, compostezza, coordinazione, concentrazione. Ecco perché la ginnastica ritmica si può considerare uno sport completo e può essere proposto anche in età prescolare.”