Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

ELEZIONI. ANTONICELLI E GALLO NEO CANDIDATI. E NON È FINITA

municipio n sera 21.7.02

Giuseppe Gallo Primo aprile (ma non è un pesce d’aprile) di fuoco per la politica gioiese. In un incontro tenutosi alle 16.30, con l’accordo di ben otto liste, il dottor Giuseppe Gallo, stimato commercialista, già revisore dei conti nella passata amministrazione Longo, attualmente presidente del “Rotary Club Acquaviva – Gioia, ha sciolto le sue riserve e sarà il sindaco di Destra nella competizione elettorale del 5 giugno.

Nel suo discorso rivolto ai segretari delle liste che lo appoggeranno, ha dichiarato di credere nel gioco di squadra e che questo incarico ha valore nel momento in cui tutti collaborano alla guida della città in pari misura. Un solo sindaco ma un corale e condiviso programma che deve tradursi in realtà con la partecipazione e il contributo di tutti alla gestione politica e amministrativa di Gioia. Infatti le iniziali riserve di Gallo erano legate alla mancanza di un appoggio plebiscitario alla sua candidatura… partire divisi avrebbe significato lasciare ampi margini di vittoria agli altri contendenti.

Uno dei punti fermi, su cui il neocandidato ha posto i paletti, è correre senza zavorre, ovvero senza consiglieri e assessori legati in qualche modo alla precedente amministrazione, crollata sotto l’indagine giudiziaria che portò agli arresti l’allora sindaco Sergio Povia e Franco Ventaglini.

Unica eccezione, Tommaso Bradasciofederico antonicelli, ex Presidente del Consiglio con Povia, che sin dagli inizi del suo rientro in politica con la lista “Gioia in famiglia” presieduta dall’ex segretario comunale Giuseppe Dioguardi, ha riproposto la sua candidatura, non ritenendosi collegato alle beghe della precedente amministrazione, proposta accettata da tutti i componenti di “Gioia in famiglia”.

Hanno fatto quindi un passo indietro sia Vincenzo Lamanna – il quale fino a poco fa invocava le primarie – che Johnny Mastrangelo, per cui non erano assolutamente da farsi. L’appoggio di Andrea Benagiano, con “Ora” promotore della candidatura di Gallo e quello di Domenico Capano hanno infine suggellato il patto “di ferro”. Ognuno di loro ha accettato di essere rappresentato da Giuseppe Gallo, nella certezza che ci sarà spazio per tutti.

Nei prossimi giorni, probabilmente mercoledì, sarà indetta una conferenza stampa nella quale Gallo presenterà le otto liste che lo appoggiano ed il programma della sua squadra. In queste ore fibrillanti si sta tentando di far sintesi proprio sui contenuti degli otto programmi predisposti da “Ora” (Andrea Benagiano), “Forza Gioia” (Antonella Spinelli), “Gioia Libera” (Giuseppe Milano figlio di Alessio), “Gallo sindaco” (Filippo Gallo), “Giovani per Gioia” (lista di giovani sorta a margine della candidatura a sindaco di Lamanna), “Gioia in famiglia” (Giuseppe Dioguardi), “Conservatori per Gioia” (Johnny Mastrangelo), “Movimento Politico Schittulli – Uniti per Gioia” (Todonato lucillammaso Venere).

Nelle stesse ore si è “coagulato” un altro consenso sfociato in candidatura a sindaco intorno a Federico Antonicelli, supportato da due consiglieri ed un assessore in forza all’amministrazione Povia: Leonardo Dongiovanni, Vito Falcone e l’ex assessore Pippo Colapinto, che nei giorni scorsi aveva creato la sua personale lista civica “Solo Gioia – Prima le persone”.

Sul versante PD in coalizione con “Centro Democratico” di Giovanni Masi, allontanatosi da “Gioia in famiglia” per confluire a sinistra, insieme a “Iniziativa Democraticadi Franco Stasi e Rocco Fazio, e “LiberaMente Gioia”, la lista di Maurizio Liuzzi, si è in attesa di conferme: domani si deciderà se ci saranno le primarie di coalizione o si appoggerà tout court Maurizio Liuzzi.

Sul versante “Un impegno in Comune”, del candidato sindaco Donato Lucilla, a Pro.di.gio. e SeP da più parti si ipotizza possa aggiungersi la lista “Giovani Protagonisti”, ma sono solo indiscrezioni non ancora confermate. Ad oggi la lista non risulta sia stata creata.

Mentre è ancora in fase di “aggiornamento” l’elenco delle liste in appoggio al candidato sindaco Donato Paradisdonato paradiso candidatoo. Oggi i suoi sostenitori si riuniranno per definire il simbolo e il nome della lista, oltre alla stesura del programma da definire insieme ai loro alleati di “Sinistra Italiana”.

Ancora al palo il Movimento 5 Stelle, sempre in attesa della “certificazione” nazionale necessaria per procedere con la presentazione della loro lista e relativo candidato.

Ancora coperte invece le carte nel centro (PSE), a cui fanno capo parte degli ex amministratori. Così come nel centro destra con quello che rimane dei suoi esponenti più rappresentativi. Se entrambi esprimeranno un loro candidato o se correranno in appoggio ad altre liste, non è ancora dato sapere.

L’unico dato certo è che in queste elezioni Gioia del Colle batterà il record dei candidati a sindaco. Con Federico Antonicelli. Filippo Gallo, Donato Lucilla, Donato Paradiso, il più che probabile Maurizio Liuzzi per la coalizione del PD, il candidato del Movimento 5 Stelle, siamo già a quota sei, ma potrebbero addirittura salire a sette se non a otto. Una competizione elettorale in cui, come era facilmente prevedibile, è in atto una vera “frammentazione” politica, un puzzle, un rebus non semplice da risolvere. Agli elettori il compito di “decifrarlo”, di “sbrogliare” la matassa, di scoprire gli “intrecci” e di ricollegare i vari legami al fine di chiudere un periodo sicuramente tra i più bui della storia politica gioiese, ed iniziarne un altro che possa creare fiducia e nuove speranze per tutta la città e suoi cittadini.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *