GIOIA DEL COLLE MIRACOLATA DAL SANTO PATRONO-foto
Come due anni fa, era il 25 maggio 2014, possiamo affermare che la nostra città è stata ancora una volta miracolata dal suo Santo Patrono (GIOIA. SAN FILIPPO HA FATTO IL MIRACOLO-foto) rispetto a quanto accaduto nei paesi limitrofi situati a pochi chilometri di distanza in linea d’aria. Certo, nel corso del lungo nubifragio che si è abbattuto sul paese ci sono stati notevoli disagi, ma nulla in confronto a quanto successo nella vicina Putignano, dove si è abbattuta una violentissima grandinata,come le foto allegate dimostrano senza ombra di dubbio. Ma non solo Putignano, tutta la provincia di Bari è stata interessata da questa violenta ondata di maltempo. I maggiori danni si registrano in campagna, soprattutto per le ciliegie, ma anche per i vigneti scoperti e per gli ortaggi.
“Non c’è tregua quest’anno per le ciliegie – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – a causa del clima impazzito che ha rovinato prima le varietà precoci e ora sta ‘spaccando’ la ciliegia Ferrovia. Si tratta di eventi calamitosi di eccezionale gravità che necessitano di risposte concrete quanto tempestive. E proprio in questi momenti di emergenza è fondamentale riconoscere agli imprenditori agricoli un ruolo incisivo nella gestione del territorio, dell’ambiente e delle aree rurali, perché grazie alla cura che hanno del territorio i fenomeni metereologici di tale gravità non hanno effetti ancor più drammatici a carico della collettività”.
Preoccupazione anche per i danni sugli ortaggi. “I continui sbalzi termici – denuncia il direttore della Coldiretti Puglia, Angelo Corsetti – non giovano certamente al settore agricolo. Gli imprenditori si trovano ad affrontare fenomeni controversi, dove in poche ore si alternano eccezionali ondate di maltempo a caldo fuori stagione. Ormai è statisticamente provata una anticipazione della maturazione di circa 20 giorni, azzerata in un momento a causa di una improvvisa grandinata o di un calo repentino delle temperature”. [Immagini sono state tratte da facebook]