Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

L’OPPOSIZIONE SI UNISCE E OPTA PER UN PERCORSO COMUNE

opposizione-e-area-mercatal

sala-consiliareAl fine di armonizzare il proprio lavoro, rendendo maggiormente visibile l’impegno in difesa degli interessi della città e dei cittadini, di fronte ad un’Amministrazione che, puntando esclusivamente sulla propaganda, penalizza lo sviluppo della città, gestendo la cosa pubblica in maniera clientelare, autoritaria e assai poco trasparente, i Gruppi Consiliari di opposizione attualmente presenti nell’Assemblea Comunale, per raggiungere gli obiettivi di cui sopra, decidono di intraprendere un percorso comune volto ad affrontare i temi più diversi attraverso un’azione di ricerca, di confronto e di sintesi delle varie proposte da portare in Consiglio, senza escludere altre forme di iniziative che saranno ritenute necessarie.

municipio-di-notte-ppLe forze politiche ed i Gruppi Consiliari di opposizione, pur nel rispetto delle proprie collocazioni politiche, lavoreranno per costruire una valida e credibile alternativa a questa Amministrazione, cercando il consenso non solo tra le forze politiche oggi non espressamente rappresentate in Consiglio, ma attingendo anche dalla società civile, dal mondo dell’associazionismo e dalle organizzazioni sociali presenti sul territorio, che si riconoscono in questo progetto, per realizzare una tommaso_bradascioConsulta delle opposizioni che avrà il compito di confrontarsi periodicamente sui principali temi della vita amministrativa.

Le forze politiche e i Gruppi Consiliari di opposizione, firmatari del presente documento, nel riconoscersi pari dignità fra loro, concordano di individuare, in Tommaso Bradascio il referente che avrà il compito di coordinare i suddetti Gruppi Consiliari per le attività di cui sopra.

Gioia del Colle, 16 ottobre 2010

I Consiglieri Comunali Firmatari:

Tommaso Bradascio, Sergio Povia, Francesco Ventaglini, Claudio De Leonardis, Antonio Mancino, Pietro Donvito, Vito Ludovico, Giuseppe Lenin Masi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *