“LA BIBLIOTECA NON CHIUDE. SI SPOSTERÀ IN UN LUOGO A NORMA”
In merito alle attività future della Biblioteca comunale “Don Vincenzo Angelilli”, informiamo la cittadinanza che sul sito internet ufficiale del Comune di Gioia del Colle, in data 4 gennaio 2017, è stato pubblicato l’avviso in cui “si comunica che dal 2 gennaio 2017 la Biblioteca comunale é chiusa al pubblico”. Nello stesso avviso è altresì precisato che “saranno comunque assicurati alcuni servizi con le seguenti modalità: attività di permanenza per studio presso la sede di Bandeàpart, al 3° piano dell’immobile comunale utilizzato per i Servizi Sociali, in via Arciprete Gatta 33, nei giorni di mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 16 alle 20”, mentre la “consultazione dei quotidiani e dei periodici locali sarà possibile continuare ad effettuarla, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e il martedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle 18.30, presso l’Ufficio IAT, sito al piano terra della Biblioteca, in corso Vittorio Emanuele 13.”
Si informa, inoltre, che l’organizzazione del “Servizio prestito dei libri è in via di definizione, e le modalità provvisorie saranno comunicate con successivi avvisi”.
Una chiusura obbligata stante l’inadeguatezza della struttura a soddisfare le norme in materia di sicurezza, soprattutto antincendio.
Dal Palazzo comunicano che “l’Amministrazione è comunque alla ricerca di una sede più bella e più idonea (a norma) a soddisfare tutte le esigenze che la legge chiede per l’incolumità pubblica e la sicurezza strutturale. La biblioteca non sparirà e non chiuderà, la cittadinanza può esserne più che certa. L’attuale sede, in cui migliaia di studenti e cittadini, oltre agli operatori, hanno operato per anni, non era a norma. Fortunatamente non è successo nulla di grave ma, i rischi circa la sicurezza di chi la frequentava erano molto pesanti, e il drastico intervento era quindi inderogabile. Siamo stati obbligati, andava presa una decisione, per il bene comune”.