COSA FARE SE SI VEDE UN ANIMALE IN AUTOSTRADA?
“Se percorrendo un’autostrada ci si imbatte in un animale vagante è importante avvisare subito, ecco la corretta sequenza:
Solo dopo aver fatto questo e se non guidateinviare un tweet a @emergenza24 indicando:
[gg.mm-oo:mm] (ovvero giorno, mese, ore, minuti) – ANIMALI VAGANTI – #autostrada – #numero autostrada – tra ____ e _____ – #emergenza24.
Ad esempio: [08.05-01:30] ANIMALI VAGANTI #A6 Torino-Savona tra Ceva e Niella Tanaro #emergenza24.
IMPORTANTE: la direzione va indicata quando si chiama l’intervento ma NON VA INDICATA nel tweet perché gli animali facilmente passano da una corsia all’altra.
N.B. Il numero 3341051030 spesso indicato come riferimento per avvisare di eventuali abbandoni in autostrada risulta non attivo dal 04.09.2011. Se qualcuno ha informazioni differenti ci avvisi.
Si stima che siano nell’ordine delle migliaia gli animali abbandonati ogni anno lungo i 6.661 km di autostrada. I numeri fanno capire che è impossibile un’azione di prevenzione e risulta difficile pure quella di repressione. Le leggi sono severe: basti ricordare Art. 727 del Codice Penale – (Abbandono di animali) “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.”
Sempre che l’abbandono non porti poi ad esempio a provocare incidenti stradali. Dal punto di vista della sicurezza l’investimento di un animale, anche di taglia media o piccola, può essere causa di gravissimi incidenti, perdita di controllo e tamponamenti”.
[fonte: http://www.emergenza24.org/animali-in-autostrada/]