QUERELLE BASKET. INTERVIENE L’ASSESSORE PAOLO CANTORE
“Ringrazio lo staff dell’Olimpia Gioia per il problema sollevato: non ci sarebbe potuta essere occasione migliore per provare a fornire degli elementi completi, di valutazione complessiva:
1) Così come ai giornali, anche nelle sedi opportune (e c’è stato un incontro congiunto Consulta dello Sport, III Commissione Consiliare permanente – che si occupa di sport – e Commissione di verifica e gestione degli impianti sportivi), ho condiviso la necessità di dotare il Comune di linee di indirizzo a carattere GENERALE per la gestione degli impianti sportivi, poiché il nostro Regolamento Comunale (datato 2002) è composto da una mera parte residuale e, tra l’altro, non recepisce l’evoluzione della normativa regionale (Legge Regionale sullo sport del 2006, modificata nel 2012). Le linee di indirizzo varranno tanto per il PalaCapurso, quanto per i campetti in via Einaudi o in via Benagiano: per qualsiasi forma di gestione esterna.
2) Per la questione pallacanestro, ciò che ho detto ad Andrea Polucci, ho detto anche in Consiglio Comunale e pubblicamente: non siamo disposti a perdere la pallacanestro a Gioia del Colle, perché rappresenta una importante realtà sportiva e sociale per il nostro territorio, con i suoi 275 atleti, di cui 214 under 18 e con una media di 13 campionati a stagione. Con il Comitato regionale della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è in corso di verifica la possibilità di autorizzare la pratica della pallacanestro nel Pala Kouznetsov, così come un eventuale intervento sulla pavimentazione”.