BANDITO IL PASSAGGIO DEGLI AUTOBUS ANCHE IN PERIFERIA
Dopo il divieto di transito agli autobus sulle principali strade del centro abitato, Corso Vittorio Emanuele, Via Dante, Via Cavour, Corso Garibaldi, Piazza XX Settembre, Via Ricciotto Canudo, ordinato dal Comandante della Polizia Locale con propria Ordinanza n. 70 del 4 luglio 2017, ecco giungere, come un fulmine a ciel sereno, a completamento di una incomprensibile regolamentazione del traffico urbano degli autobus di linea, una ulteriore ordinanza, la n. 113 del 4 ottobre 2017, sempre a firma del Comandante dott. Filippo Ferrante, che vieta, a far data dal 16 ottobre, il transito degli autobus anche su Via dei Francescani Riformati, nel tratto che va da Via Federico II di Svevia a Via R. Canudo.
Una ordinanza in cui non si fa alcun riferimento alla frequentatissima fermata presente nei pressi della chiesa di Sant’Antonio. Come se la stessa non esistesse.
Una decisione che porta, inevitabilmente a porsi delle domande. Quella fermata, che fine farà? Dove sarà spostata? Per caso nei pressi dell’aereo posizionato all’uscita di Gioia, dopo il Pronto Soccorso? Oppure sarà eliminata del tutto, riducendo ulteriormente e drasticamente le fermate? Eppure da tempo i pendolari (studenti e lavoratori) chiedevano l’esatto contrario. Come mai, se quelle esistenti sono più che ridotte rispetto alle esigenze dei viaggiatori e ad altri comuni dove si tende ad agevolarli piuttosto che a penalizzarli? E’ una soluzione adottata per risolvere un problema legato al traffico urbano, o alle esigenze delle società di trasporto pubblico che operano sul territorio comunale?
Per scaricare l’ordinanza, clicca qui.