Il WWF ritorna con Earth Hour (l’Ora della Terra)
“Ora della Terra” (Earth Hour in inglese) è un evento internazionale ideato e gestito dal WWF che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulla necessità urgente di intervenire sui cambiamenti climatici in corso mediante un gesto semplice ma concreto: spegnere la luce per un’ora nel giorno stabilito. Come ogni anno l’evento coinvolge anche in Italia centinaia di città. Tra i comuni che quest’anno hanno risposto con entusiasmo al nostro appello c’è Acquaviva delle Fonti, che continua a dimostrare una grande sensibilità sulle tematiche ambientali.
Grazie al patrocinio dell’istituto scolastico Don Bosco A. Manzoni, ha concesso al WWF Alta Murgia Terre Peucete, per sabato 24 marzo dalle ore 20,30 alle ore 21,30, lo spegnimento dell’illuminazione scolastica e dei campanili.
Lo spegnimento delle luci di un monumento per un’ora è un piccolo ma concreto impegno in favore del risparmio energetico, un momento di sensibilizzazione dei cittadini che sono chiamati ad impegnarsi in prima persona ogni giorno per limitare lo spreco di energia elettrica la cui produzione causa l’immissione in atmosfera di grandi quantità di anidride carbonica.
Luci spente a Toritto con la collaborazione dell’istituto comprensivo scolastico Don Bosco – A. Manzoni ed a Corato dove l’amministrazione comunale spegnerà simbolicamente per un’ora Piazza Cesare Battisti, Palazzo di città e Piazza Matteotti
PROGRAMMA
giochi e letture a cura dei ragazzi dell’istituto comprensivo di Toritto, preparazione allo spegnimento con momento educativo sulla mobilità sostenibile
Tutti i partecipanti devono essere muniti di torce.
La sicurezza è garantita dall’associazione Emervol Toritto “Onlus”.
L’intero evento è svolto in collaborazione con l’istituto comprensivo Bosco Manzoni, Proloco e Confartigianato della città di Toritto, associazione Gensagri, associazione la Pinna Fortunata e i ragazzi del servizio civile e un gruppo di genitori simpatizzanti WWF .
L’appuntamento per tutti i cittadini di Toritto e dei comuni limitrofi è per sabato 24 marzo alle ore 20,00. Istituto scolastico S. Bosco – A. Manzoni nell’area parcheggio.
In caso di condizioni meteo avverse l’evento verrà spostato nella palestra dell’istituto
Spegni le luci e accendi il cambiamento, siamo tutti connessi con la terra”.
Ufficio Stampa WWF Alta Murgia Terre Peucete