Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

CICLOVIA GIOIA-MONTURSI: AMMISSIBILE E FINANZIABILE

ciclovia-nella-campagna

regione-puglia-stemmaCon Determina Dirigenziale n. 469 del 20/10/2010 (http://www.regione.puglia.it/index.php?page=burp&opz=getfile&file=11.htm&anno=xli&num=14) è stata approvata la graduatoria definitiva dei progetti ammissibili e finanziabili relativi all’Avviso pubblico “Interventi per lo sviluppo di percorsi di fruizione del territorio naturale anche attraverso forme che favoriscano intermodalità (percorsi ciclovie) tra le aree urbane e territorio rurale”.

LogoGioiaIl Comune di Gioia del Colle ha partecipato all’avviso con un progetto definitivo che si è classificato 14^ in graduatoria. I primi 11 progetti sono stati finanziati con le somme disponibili. La Determina stabilisce che “eventuali risorse che si rendessero disponibili sul complessivo impegno di cui alla D.D. n. 139 del 26/04/2010 saranno utilizzate per il finanziamento dei progetti mediante scorrimento della graduatoria di cui all’Allegato B del presente provvedimento”, per cui è probabile che nel prossimo futuro anche l’intervento proposto dal comune di Gioia del Colle possa essere finanziato.

schema_corografiaL’itinerario proposto, che ricade in zona SIC, si articola in una piccola rete di ciclovie in territorio ad alta valenza naturalistica che possono contribuire a valorizzare il territorio del Comune di Gioia del Colle e la sua natura e salvaguardare le sue peculiarità. Al fine di massimizzare l’utilizzo dell’itinerario proposto e di incentivare forme di turismo sostenibile gli itinerari oggetto del progetto hanno un alto grado di interconnessione tra loro e con i nodi di accesso alla rete di trasporto pubblico al fine di favorire l’intermodalità ossia la piena compatibilità con la rete di trasporti pubblici e percorrono aree caratterizzate dalla presenza di tipiche masserie trasformate in agriturismi.

ciclovia_passeggiata_in_biciL’intervento consiste nella realizzazione di un sistema di ciclovie dal centro urbano di Gioia del Colle alla pineta di Montursi, la pineta e lo jazzo di Grotta Caprara e quindi la gravina del Porto, in coerenza con il PO FESR Puglia 2007‐2013 asse IV – Linea 4.4 Interventi per la rete ecologica Azione 4.4.1 – “Sviluppo di percorsi di fruizione del territorio naturale anche attraverso forme che favoriscono l’intermodalità (realizzazione di ciclovie) tra le aree urbane ed il territorio rurale”.

ciclovia-alpe-adria-da-salisburgo-a-grado-L-2Particolare attenzione è stata posta nel redigere un progetto coerente con le previsioni del Piano Territoriale Tematico Regionale (PPTR), con la rete delle aree ciclabili di Area Vasta previste dal PUM – Piano Urbano di Mobilità, con il GALTerra dei Trulli e di Barsento”, con altri piano e progetti locali, che prevedono la valorizzazione del territorio di Montursi e delle aree limitrofe (gravina del Porto, Grotta Caprara).

Il progetto prevede una spesa complessiva di € 400.000,00 di cui € 370.919,00 a carico dei fondi FESR ed € 29.081,00 di cofinanziamento comunale.segnale_ciclovia

Si ringrazia l’ing. Enrica Papa, estensore del progetto, l’ing. Nicola Laruccia, Dirigente l’UTC, e l’ing. Ilaria Caputo, che ha curato i rapporti fra l’Ente ed il tecnico incaricato, coordinando le attività di progettazione in relazione agli obiettivi da raggiungere.

(Ing. Mauro Mastrovito – Consigliere delegato alla Pianificazione Strategica Comune di Gioia del Colle – Tel. 0803430540 –  fax 0803432782 – Cell. 3392400816).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *