
PROGRAMMA LITURGICO
Martedì 22 maggio
ore 19,00 Chiesa S. Angelo Celebrazione eucaristica e consegna delle rose di S. Rita.
19-22 maggio
ore 19,00 Novena a San Filippo in chiesa Madre Celebrazione eucaristica presieduta a turno dai parroci di Gioia.
23-24-25 maggio
chiesa Madre – Triduo di preparazione predicato da Don Biagio Lavarra. Tema: “San Filippo, sacerdote amante di Gesù eucarestia”.
Venerdì 25 maggio
ore 19,00 Celebrazione eucaristica in chiesa Madre;
ore 20,00 Traslazione del busto di San Filippo dalla chiesa Madre alla chiesa di San Francesco.
Sabato 26 maggio – Festa di San Filippo
Sante Messe in chiesa Madre: ore 6,00 7,30 (in Sant’Angelo) – 8,00 – 9,30;
ore 11,00 Solenne celebrazione eucaristica;
ore 17,00 Solenne concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Mimì Padovano;
ore 18,00 Solenne processione con il rito della consegna delle chiavi della Città al Santo Patrono.
Domenica 27 maggio
ore 18,00 Traslazione del
busto di San Filippo e celebrazione Eucaristica, in piazza Plebiscito, per gli anziani e gli ammalati, presieduta dal Vicario Generale Mons. Domenico Ciavarella con la partecipazione dell’associazione A.M.A.S.I. Anima il coro interparrocchiale Jubilate Deo. A seguire, traslazione del busto di San Filippo da piazza Plebiscito alla chiesa di S. Angelo.
Sabato 21 luglio
Celebrazione eucaristica in Chiesa S. Angelo. A seguire, traslazione del busto di San Filippo in chiesa Madre.
PROGRAMMA CIVILE
Giovedì 24 maggio
ore 17,00 Presso la “Casetta di Legno” di via Einaudi, “San Filippo Neri: padre dell’oratorio e primo educatore di strada”, pomeriggio per ragazzi dai 6 ai 17 anni, a cura del Comitato di Quartiere Rinascita;
ore 18,30 nel chiostro del comune di Gioia del Colle, presentazione del II tomo del libro “La Banda Musicale di Gioia del Colle 1818-2017” a cura del Prof. Francesco Giannini;
Ore 20,00 Anteprima Palio delle Botti III edizione.
Venerdì 25 maggio
Presterà servizio in piazza Plebiscito lo storico Gran Concerto Bandistico Città di Acquaviva delle Fonti;
ore 18,00 Via Roma – Il villaggio dei bambini e artisti di strada;
ore 18,30 “Diana” di fuochi e suono di tutte le campane della città ad apertura dei Solenni Festeggiamenti;
ore 19,30 Accensione delle luminarie a cura della ditta Artlux;
ore 20,00 Piazza Plebiscito “Preferisco…. cantare!”, festival musicale.
Sabato 26 maggio – Festa di San Filippo
ore 8,00 “Diana” di fuochi Presterà servizio il Premiato Concerto Musicale Città di Gioia del Colle “Paolo Falcicchio” in piazza Plebiscito;
ore 13,00 Servizio mensa per gli ambulanti presso il gazebo allestito in piazza Plebiscito a cura del Centro d’Ascolto “Dal Silenzio… alla Parola”;
ore 16.30 Corteo delle autorità civili e militari dal Palazzo San Domenico alla chiesa Madre;
ore 18,30 “Diana” di fuochi;

ore 19,00 Via Roma – Il villaggio dei bambini e artisti di strada;
ore 20,00 Piazza Plebiscito – Dalla cassa armonica musica della tradizione con il premiato Concerto Bandistico Musicale Città di Gioia del Colle “Paolo Falcicchio”;
ore 24,00 Spettacolo pirotecnico.
Domenica 27 maggio
ore 10,00 Matinée musicale in piazza Plebiscito a cura della Banda cittadina “A. Lamanna”;
ore 21,00 Piazza Plebiscito Fausto Leali in Concerto.
Sabato 21 luglio
ore 20,30 Spettacolo musicale in occasione dell’anniversario della nascita di San Filippo.
[foto Mario Di Giuseppe – locandine ArteS Grafica]

