UN VIOLENTO NUBIFRAGIO BLOCCA LA CITTÀ. E NON È FINITA
Un autentico nubifragio, con pioggia battente, tuoni e lampi, si è abbattuto poco dopo le 13:00 sulla nostra cittadina. Pochi minuti ed è stato il caos. Strade trasformate in ruscelli in piena, marciapiedi sommersi dall’acqua e diverse zone del paese allagate. Una pioggia torrenziale che per mezz’ora non ha dato scampo a tutti i pedoni in giro a quell’ora, bloccati in esercizi commerciali, insieme ai proprietari e lavoratori, o sotto i balconi. Come al solito, in questi casi, si sono manifestate le consuete criticità nelle zone più esposte agli allagamenti, in cui, per via della pendenza, confluisce inesorabilmente la pioggia caduta in altre zone della città.
Una enorme quantità di acqua piovana che non ha trovato, nei numerosi tombini stradali, il suo naturale e consueto deflusso. Le fessure di cui gli stessi sono dotati sono ancora tappati da strisce di nastro adesivo utilizzato per l’effettuazione della deblattizzazione delle fogne.
Il sottovia, uno dei punti critici da tenere sempre sotto stretta osservazione in caso di pioggia, si è ancora una volta allagato. Al suo interno due vetture sono rimaste bloccate immerse nell’acqua. Una situazione che ha paralizzato il traffico sia in entrata che in uscita. Sul luogo stanno operando volontari del Gruppo Comunale della Protezione Civile, di Gioia Soccorso, oltre a vigili urbani e carabinieri.
Da segnalare, inoltre, la chiusura al traffico del secondo tratto di via XXVIII Luglio a causa del cedimento stradale avvenuto per le copiose infiltrazioni dell’acqua piovana.
Un maltempo che secondo le previsioni durerà fino a domani e che non fa presagire nulla di buono. Motivi che ci inducono a consigliare agli automobilisti che ai pedoni e agli organi preposti al controllo di prestare la massima attenzione.