NUOVA DENUNCIA DAI RESIDENTI DI VIA FILIPPO PETRERA-foto
In via Filippo Petrera, una traversa di via Paolo Cassano, per l’esattezza nel quartiere residenziale più penalizzato dalla chiusura del passaggio a livello, a ridosso e nei paraggi dell’ex Upim, a tutti gli effetti assurto a periferia estrema della città, il degrado regna ormai incontrastato.
Nonostante le numerose denunce dei residenti cui abbiamo dato “voce” nel corso degli ultimi anni, ben poco è stato predisposto dalle istituzioni per risolvere il problema.
Oggetto della denuncia un’area in stato di abbandono con una staccionata di pannelli di legno che in passato ha anche preso fuoco a seguito di incendio di sterpaglie e cassonetti, staccionata che oggi si presenta in parte divelta. I pannelli sono pericolosamente poggiati a terra, con il rischio che bambini o ragazzi giocando o passando di lì in bicicletta li urtino e rovinino loro addosso. Inoltre attraverso il varco è possibile che si inoltrino nell’area invasa dall’erba alta, rifiuti e dai roditori, rischiando infezioni o di peggio.
Sempre nello stesso quartiere sono stati cantierizzati lavori per costruire marciapiedi mai completati, tant’è che disabili e mamme con passeggini sono costretti a spostarsi su strada, con tutti i rischi ed i pericoli annessi e connessi.
I residenti chiedono, pertanto, che si intervenga prima che accada qualcosa di irreparabile e “ufficializzano” la loro denuncia, oltre che con richieste protocollate in Comune ed esposti presso l’Ufficio Tecnico e la Polizia Municipale, tramite il nostro portale, affinché non si possa dire un giorno che “nessuno sapeva”!
http://www.gioianet.it/cronaca/12930-nuovo-incendio-doloso-al-di-la-del-muro.html