I GIOIESI SONO “SENSIBILI” ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Sabato mattina, 27 novembre 2010, il circolo locale Legambiente ha supportato la gente spiegando che ognuno di noi può contribuire a risolvere il problema dei rifiuti seguendo la semplice regola delle 4 R: Riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero.
Quest’anno l’edizione di “Ridurre si può” era incentrata sul Referendum “Vota il sacco” per scegliere lo shopper che il consumatore predilige.
E’ stata registrata una buona propensione alla scelta delle borse della spesa riutilizzabili, meno fiducia ai sacchetti in bio-plastica, soprattutto da chi è consapevole dei danni che causa quotidianamente la normale busta in plastica. Ancora più diffidenza verso i sacchetti di carta, complice la ridotta maneggevolezza e resistenza.
Sarà possibile continuare a votare sul sito: http://sondaggi.legambiente.org/index.php
In Italia si consumano 20 miliardi di sacchetti di plastica all’anno,
Secondo Legambiente, se si sostituissero con 10 sporte riutilizzabili i 300 sacchetti di plastica che ogni italiano consuma annualmente, verrebbero risparmiate 180 tonnellate di petrolio e si eviterebbero al nostro ambiente altre e tante tonnellate di CO2.
Per legge, dal 1°gennaio 2011 sarà vietato commercializzare i sacchetti di plastica usa e getta se, come confermato dalle recenti dichiarazioni, il governo non intenderà decretare un’altra proroga.
I cittadini, la votazione lo ha dimostrato, sono d’accordo con questa svolta che renderanno ancora meno pieni di buste i cassonetti dei rifiuti, il territorio ed il mare.
Ognuno di noi compra, usa e getta oggetti e cibi, perciò dovrebbe tentare di ridurne la portata e soprattutto di rendersi responsabile di un progetto di recupero delle materie prime. Come? Effettuando una raccolta differenziata di qualità, perché sicuramente la qualità conta più della quantità.
La maggior parte delle persone ha mostrato molta sensibilità alla raccolta differenziata, i risultati lo dimostrano con l’ingresso del nostro comune nella classifica dei Comuni Ricicloni pugliesi. Numerose le segnalazioni e vari suggerimenti di cui farsi portatori nelle sedi opportune.
Chi vuole unirsi a Legambiente e ricalcare lo spirito di volontariato che anima i suoi sostenitori, deve recarsi il venerdì sera presso la sede, in Via Pantera n.18, dalle ore 18 alle ore 20.
www.gioialegambiente.webnode.it – gioiadelcolleperlegambiente@gmail.com
Per maggiori informazioni: 3280943888 (Vincenzo Capozzi).