Al corso di emergenza sanitaria anche il personale dell’84° Centro C/Sar
“Si è svolta dal 30 settembre al 4 ottobre presso il Polo Formativo Universitario dell’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA), il Corso H.E.M.S./H.S.R. (Helicopter Emergency Medical Service/ Helicopter Search and Rescue) istituito da HELIAIME – Helicopter Associazione Infermieri e Medici di Elisoccorso, al quale ha partecipato l’Aeronautica Militare con personale di volo dell’84° Centro C/SAR (Combat Search and Rescue) di Gioia del Colle.
Il corso, rivolto a professionisti impegnati quotidianamente nella gestione dell’emergenza sanitaria in volo, ha visto la partecipazione congiunta di personale militare e civile di diverse strutture.
Lezioni teoriche e pratiche in aula, simulazioni di maxi emergenze ed esercitazioni sulle procedure di attivazione, gestione, stabilizzazione e corretta centralizzazione del paziente in gravi condizioni cliniche, sono stati soltanto alcuni dei molti impegni previsti dal programma del Corso.
Il personale sanitario impegnato nelle operazioni di volo è stato coordinato dal Dott. Dino Losacco, Presidente dell’HELIAIME e specializzato in emergenza sanitaria in volo sia su elicotteri che aerei.
La collaborazione e la standardizzazione tra il personale dell’Aeronautica Militare e quello sanitario civile, si dimostra di fondamentale importanza in quanto impiegati sinergicamente in molte operazioni di soccorso in favore della popolazione civile.
La circostanza, inoltre, ha fatto conoscere a tutti coloro che hanno assistito al corso, l’importante contributo che l’Aeronautica Militare, tramite il 15° Stormo e i suoi Centri SAR, fornisce giornalmente alle attività di pubblica utilità come il servizio di ricerca e soccorso, che viene appunto svolto su tutto il territorio ed i mari nazionali, nonché nel bacino mediterraneo nell’ambito degli accordi multinazionali, con i Paesi limitrofi, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno”.
Ufficio Stampa Ministero della Difesa