Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

Come interrompere contagi Covid-19? Tamponi a tappeto su tutti

Coronavirus

coronavirus Sarebbe fattibile come soluzione quella di programmare tamponi a tappeto sulla popolazione? Se sì, sarebbe decisamente più sostenibile ed economica per la sanità regionale e nazionale, in fibrillazione per attrezzare le strutture esistenti ed ospitare l’ondata di pazienti a rischio in terapia intensiva: il 2,5% dei contagiati (un milione e mezzo degli abitanti della popolazione italiana) che sale al 14,8% (9 milioni circa) se anziani o sofferenti di patologie.

Numeri da brivido, se si pensa ai decessi causati da una normale influenza: secondo dati Istat nel 2017 i morti per influenza sono stati 663, il doppio dei 316 registrati nell’anno precedente. Nel 2015 i decessi sono stati 675 e 272 nel 2014.

Si potrebbe partire dal fare il tampone ai sanitari, che più di ogni altra categoria vanno tutelati e posti in condizione di curare e non infettare i pazienti, per poi passare a coloro che si ricoverano o già lo sono per altri motivi, a chi è rientrato da regioni a forte contagio, si spera in autosorveglianza sanitaria ma non è che sia scontato, ai lavoratori a contatto quotidiano con altre persone (commessi di supermercati, front office, servizi pubblici vari) e a campione gente per strada, in autobus, in coda ai supermercati, ai semafori… come fatto in Corea e in Veneto, dove grazie a questo provvedimento i contagi sono in forte calo.

L’efficacia di un simile provvedimento sarebbe duplice: la consapevolezzOspedale di Codogno in cui ' ricoverato il ragazzo che ha contratto il Coronavirus, Pronto soccorso chiusoa che ci siano anche positivi asintomatici renderebbe tutti più prudenti e pazienti nel restare a casa e adottare le misure necessarie, al contempo permetterebbe al governo di avere sotto controllo la situazione pianificando cure e interventi su dati certi e non ipotetici.

Poiché l’emergenza potrebbe protrarsi ben oltre il previsto, mettendo in sofferenza le strutture sanitarie come accaduto in Lombardia e bloccando ancor più a lungo la ripresa ed il ritorno alla normalità, tra i provvedimenti presi dal governo quest’ultimo potrebbe essere il più efficace e facendo i conti anche il meno oneroso.

In particolare i portatori inconsapevoli ed asintomatici del coronavirus, quelli che incontriamo in coda al supermercato, dal fruttivendolo o in autobus vanno individuati e isolati per spezzare la catena dei contagi e dare respiro, mai termine fu più indovinato, alla sanità.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *