Come richiedere medicinali e certificati medici-Aggiornamento
AGGIORNAMENTI
Con il NRE non è più necessario stampare nulla. Bisogna andare in farmacia muniti di NRE.
Per avere il NRE bisogna:
– comunicare un indirizzo e-mail al medico curante;
– oppure comunicare al vostro medico tramite WhatsApp la richiesta di farmaci e tramite lo stesso canale cercheremo di inviare il NRE (questa opzione porta via più tempo);
– non è possibile inviare il NRE tramite sms;
– non è possibile trascrivere a penna il NRE (è un numero complesso e la sua trascrizione porterebbe via un tempo enorme specie se si fanno prescrizioni multiple).
——————–
Dopo la parziale chiusura degli studi medici, vi si può accedere solo su appuntamento e uno per volta, messa in atto dalla Regione Puglia per evitare gli assembramenti e i rischi di contagio, in molti si chiedono come fare per richiedere ugualmente i medicinali di cui necessitano, o per avere i necessari certificati di malattia, evitando lunghe code.
Semplice, è possibile fare tutto da casa, ma non tutti ne sono al corrente.
Infatti, se si ha necessità di farsi prescrivere dei farmaci, basta telefonare al proprio medico curante che compilerà la ricetta elettronica e ne comunicherà in tempo reale, via mail, al paziente il suo numero.
A questo punto ci si potrà recare in farmacia con la tessera sanitaria, fornire il numero di protocollo della ricetta (NRE) e ritirare i medicinali richiesti, oppure, nel caso sia possibile, farseli consegnare a domicilio comunicando al farmacista i dati necessari telefonicamente.
La stessa procedura è stata adottata anche per la richiesta dei certificati medici per malattia o del prolungamento della stessa. All’invio all’Inps provvederà il medico curante.
Il paziente, da parte sua, provvederà a consegnare al suo datore di lavoro il numero di protocollo elettronico rilasciatogli dal medico.