Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

RITORNA LA “MARCIA DI BABBO NATALE” – TERZA EDIZIONE

locandina_A4_definitiva

UNVSL’Unione Nazionale Veterani dello Sport – Sezione “Tutuccio Castellana”, in collaborazione con E.CO., A.So.Tu.Dis., Iron Lion Team, Dienne Assistenza, il patrocinio del Comune di Gioia del Colle e della Regione Puglia, organizza, per domenica 19 dicembre 2010, la terza edizione della “Marcia di Babbo Natale”.

Scopo della manifestazione è festeggiare insieme a parenti e amici l’arrivo del Natale, passeggiando per le vie del paese ed apprezzando alcuni angoli caratteristici del centro storico. Vestiti da Babbo Natale, insieme a bambini, giovani e ragazzi la gioia e l’allegria saranno spontanee, anche in caso di tempo inclemente.

L’invito degli organizzatori è rivolto a tutti coloro che vorranno essere presenti in qualche maniera a questa festa o partecipando alla marcia, oppure applaudendo il passaggio degli atleti lungo il percorso.

Programma:marcia-babbo-natale

La manifestazione avrà il seguente svolgimento:

  • ore 09.00raduno e registrazione partecipanti;
  • ore 10.30partenza amatori;
  • ore 11.15 – partenza dilettanti;
  • ore 12.00premiazione;
  • ore 12.30conclusione della manifestazione.

Percorso:

Percorso-cittadino-della-MaPiazza Plebiscito (partenza) – Corso GaribaldiVia Gioberti – Piazza XX SettembreVia ManinCorso CavourPiazza Plebiscito (arrivo).

Articolazione della marcia:

Amatori: il percorso sarà effettuato per n. 6 volte;

Dilettanti: il percorso sarà effettuato per n. 2 volte.

Premi:

  • Amatori:

e classificati

  • Dilettanti:

Istituto scolastico più numeroso;

Scolaresca più numerosa;babbo_natale-marcia

Partecipante più giovane, sia di sesso maschile che femminile;

Partecipante più anziano, sia di sesso maschile che di sesso femminile.

Per le iscrizioni rivolgersi a:

Dienne Assistenza – Via Carducci, 10 (ore ufficio);

Harmony Liscio – Via De Gasperi n, 31 (dalle17.00 alle 21.00);

E.CO. – Via della Fiera, 16 (dalle ore 16.00 alle ore 18.00);

Per maggiori informazioni sul regolamento: tel. 3403080662 – 336830505 – 3200554104.

Un appuntamento da non perdere a cui la Cittadinanza è invitata a partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *