San Filippo 2020. “State boni se potete” diretta live Studio Graphica
Di questi tempi, un anno fa, Gioia del Colle si preparava alle solenni celebrazioni civili e liturgiche in onore del suo amato patrono, San Filippo Neri: la piazza addobbata a festa, le maestose luminarie, il montaggio delle giostre, lo spettacolo dei fuochi, la processione, le sante messe e le celebrazioni eucaristiche, tutto pronto in vista del 26 di maggio.
Quest’anno però, il clima è ben diverso, e le feste patronali sono state annullate in tutta Italia causa Covid-19. Un segno eclatante dei tempi, figlio di quel divieto agli assembramenti che persiste -com’è naturale- anche in fase 2.
San Filippo si trasforma, sulla scia dei divieti e dei cambiamenti portati dal virus, e, spogliato dai fasti delle celebrazioni popolari, diviene un momento più intimo, un’occasione per riscoprire l’uomo e il santo.
Di qui l’evento online “State boni se potete”, fortemente voluto e ideato da Alessandro Capurso e Vincenzo Donvito – in arte Gegè – con la collaborazione di Augusto Angelillo, anima di Teatralmente Gioia, e i suoi attori.
Martedì 26 maggio, alle ore 17 in punto, sulla pagina di Studio Graphica, andrà in onda il “passaggio del Santo fra i balconi virtuali”, una chiacchierata alla riscoperta della festa più amata dai gioiesi, corredata di preziosi contributi audio-visivi, aneddoti e testimonianze. Gli ospiti annunciano una serata da non perdere: Sergio Gatti, Tonino Vasco, i professori Giuseppe Montanarelli e Vito Mastrovito, l’ex assessore alla cultura Pino Dentico, Silvio Bonavoglia e Mimmo Donvito del Comitato Feste Patronali, sono pronti a regalarci un San Filippo inedito, nuovo, raccontandoci ciò che è stato e ciò che sarà.
Grande attenzione anche all’aspetto liturgico della festa: Don Alfonso Giorgio, teologo e sacerdote gioiese, narrerà di Filippo da Firenze, l’uomo divenuto santo. Spazio anche all’arte, dalle performances dei ragazzi di Teatralmente Gioia e Angela Panessa, alle fotografie di Alessandro Capurso, passando per le esibizioni del M° Francesco Lamanna, violinista. Grazie a “State boni se potete”, avremo il nostro San Filippo, in continuità con la tradizione: “…gli eventi sono tutti bloccati, ma noi vogliamo comunque regalare emozioni ai gioiesi”, dice Gegè. E allora state boni -alla fiorentina- e sintonizzatevi su Studio Graphica, pronti a celebrare e scoprire Filippo, il Santo di tutti i gioiesi.