Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

Numeri casi positivi al COVID-19: il Sindaco dice la verità?

coronavirus

Esiste un problSchermata-2020-10-17-alle-16-07-41ema di fondo: le comunicazioni non sono univoche, né si possono derubricare a mero scambio di vedute talune affermazioni “istituzionali”.

Da una parte, una testata online ha pubblicato i dati del Bollettino epidemiologico regionale per il quale Gioia del Colle è inserito tra i comuni in cui attualmente risultano positive dalle 11 alle 20 persone, unica fonte “ufficiale” in assenza di comunicati provenienti dal Palazzo. Dall’altro lato il Sindaco coglie l’occasione per accusare chi ha redatto l’articolo, che articolo non è bensì la pubblicazione di un comunicato regionale con dati ufficiali, e una breve riflessione, di aver diffuso una “notizia non corrispondente ai dati ufficiali” polemizzando sul sito in questione che, a suo dire, non lo contatta prima di pubblicare articoli sui dati Covid creando un ingiustificato allarmismo.

Ciascuno dovrebbe fare la sua parte nella guerra contro il Covid-19 (e soprattutto contro la paura che esso genera). Certamente un giornale è tenuto a pubblicare i dati ufficiali, e quelli del bollettino regionale lo sono, fino a prova contraria. Il Sindaco, invece, piuttosto che pretendere di essere contattato prima di una pubblicazione (richiesta che sa tanto di censura preventiva), dovrebbe farsi promotore di una comunicazione libera, continuativa e soprattutto aperta a tutte e tutti. Non come ora, su prenotazione, insomma. Sfruttare poi la circostanza per l’ennesimo attacco strumentale ad un giornale, in questa circostanza poi, è davvero una caduta di stile.

Così come fare appello al “senso civico” di ciascuno, di fatto scrollandosi di dosso qualsiasi responsabilità politica per la mancanza di controlli, la disorganizzazione in alcuni momenti delicati come l’entrata/uscita dalle scuole, l’impiego di soldi pubblici per eventi di dubbia efficacia, distogliendo magari quelle somme da altre emergenze, come quella sociale.

Infatti, l’Amministrazione si autoincensa sull’aver mantenuto invariata la spesa sociale per il prossimo anno, se confrontata a quella dell’anno scorso, salvo non accorgeBollettino-Covid-16102020-pdf-copia-1rsi che a differenza del 2018 o del 2019, quest’anno vi è stata una pandemia mondiale, che ha prodotto (e ancora produrrà) effetti sul piano economico… Ma questo è un altro discorso….

Resta il mistero dei dati difformi tra quelli pubblicati sul bollettino regionale e i numeri “dati” dal Sindaco, provenienti dalla Prefettura.

Ho interpellato il Sindaco di un altro comune e ho scoperto che i dati trasmessi dalla Prefettura (come quelli in possesso di Mastrangelo), riguardano i cittadini RESIDENTI nel territorio che amministrano. Vi sono però casi di positività riscontrati in uno specifico territorio comunale che, pur non risiedendo nel Comune di riferimento, lì svolgono il periodo di isolamento fiduciario. La somma di entrambi i gruppi dovrebbe spiegare il numero riportato nel Bollettino epidemiologico regionale, maggiore dei dati in possesso del Sindaco.

Piuttosto che puntarsi il dito contro per interessi evidentemente dell’una o dell’altra fazione politica, sarebbe meglio che ciascuno svolgesse al meglio il proprio compito, senza voler a tutti i costi – riprendendo una nota espressione del fondatore del partito di maggioranza di questa Amministrazione -, dimostrare “chi l’ha più duro”.

dpc-covid19-ita-scheda-regioni-latest-78

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *