Prodigio ospita l’ex Sindaco di Riace Mimmo Lucano
“La pandemia da Covid-19 ha fatto emergere nuove disuguaglianze, acuendone le vecchie. Infatti, alla base del messaggio di fine anno del Capo dello Stato vi è stata la visione di una società più equa e giusta, che abbia alla base il rispetto dei diritti umani ed il valore della persona, nella sua integrità, senza alcuna distinzione o discriminazione.
Raccogliendo l’invito del Presidente Mattarella ad essere Costruttori nel nostro tempo, piuttosto che lasciarci trasportare dagli eventi, il Movimento Prodigio prosegue nei suoi incontri online di Controcorrente, accendendo i riflettori sul tema dell’immigrazione e dell’identità culturale del nostro Paese, mentre tutto il mondo guarda da un’altra parte, distratto dal racconto della pandemia.
Dopo l’appassionante testimonianza del Parroco di Lampedusa don Carmelo La Magra, sul significato dell’accoglienza, martedì 5 gennaio nel salotto virtuale della sua pagina Facebook, il Movimento Prodigio ospiterà alle ore 19.00 l’ex Sindaco di Riace Mimmo Lucano, ideatore del cosiddetto “Modello Riace” ed incluso dalla rivista “Fortune” tra i 50 uomini più influenti al mondo. Dimostrando a testa alta la sua innocenza alle accuse che gli erano state rivolte durante il passaggio del leader della Lega Salvini al ministero degli Interni, infatti, il suo modello di integrazione è stato definito “encomiabile” anche dal Consiglio di Stato. Oggi, però, resta ben poco dell’esempio concreto di un’integrazione possibile, che il politico calabrese aveva attuato in un piccolo borgo a rischio di spopolamento.
Su questo e sul ruolo della politica ne parleremo a Controcorrente, offrendo a chiunque voglia la possibilità di intervenire in diretta lasciando un messaggio oppure telefonicamente”.
Movimento Pro.di.Gio.