Interrogazione M5S sperimentazioni CCA. “Dettagli agghiaccianti”
“In data 02.03.2021 e giunta la risposta all’Interrogazione presentata in data 17.12.2020 alla Commissione Europea da Rosa D’Amato, Europarlamentare sulle sperimentazioni CCA e sulle possibili violazioni alle direttive CE e UE del 2004 e del 2010.
La risposta fornita da ELISA FERREIRA della Commissione Europea è alquanto sorprendente. Nella nota si evincono alcuni dettagli agghiaccianti:
Le sperimentazioni effettuate con nuove tecniche non sono “SOGGETTE” alla direttiva Europea madre 2010/75/UE perchè mirata appunto a nuovi processi.
Qualora l’installazione in questione rientri comunque nell’ambito di applicazione della direttiva IED, le autorità competenti possono accordare una deroga temporanea per la sperimentazione e l’utilizzo di tecniche emergenti.
In poche parole, in nome del progresso tutto o quasi è consentito.
Quali emissioni industriali producano queste sperimentazioni, non è dato saperlo.
E quale sarebbe l’organo preposto al controllo del rispetto della direttiva madre 2010/75/UE?
LA REGIONE PUGLIA!
Peccato che le autorità Regionali abbiano dichiarato che al momento non sono in corso indagini per accertare il mancato rispetto della norma in questione sulle emissioni industriali.
Noi non abbiamo parole! Ma non ci arrendiamo.
L’esposto che noi del MoVimento 5 Stelle Gioia del Colle abbiamo presentato alla Procura della Repubblica sta facendo il proprio percorso”.
MoVimento 5 Stelle Gioia del Colle