Regione Puglia. Sospensione dei servizi sanitari non urgenti
“Il direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che la Regione Puglia sospende le attività di ricovero degli Ospedali pubblici (COVID e NO COVID) fino al 6 aprile 2021, mentre non sono sospese quelle delle strutture private accreditate.
Tali disposizioni si intendono a carattere temporaneo in attesa di valutare l’andamento epidemiologico della pandemia ed il conseguente impatto sui servizi sanitari.
Servizi garantiti
Le prestazioni in regime di day-service restano garantite nelle strutture in cui sono mantenute le condizioni organizzative.
Servizi sospesi
Le attività di priorità B (ricovero entro 60 giorni per casi che presentano intenso dolore o grave disabilità) e C (ricovero entro 180 giorni per casi che presentano minimo dolore o disabilità) vengono valutate singolarmente.
Le attività sanitarie e assistenziali garantite si svolgono nel pieno rispetto delle norme a tutela delle persone.
Accesso alle strutture
È preceduto da un pre-triage per il controllo della temperatura corporea (che deve essere al di sotto dei 37,5°) e la rilevazione dei dati del paziente.
In sale di attesa di ospedali, ambulatori, uffici amministrativi e front office è necessario mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, utilizzare la mascherina e lavare le mani con il gel disinfettante.
I nuovi ingressi nelle strutture residenziali sono consentiti a condizione che la struttura abbia a disposizione una stanza singola per ospitare l’assistito per 14 giorni. Prevista anche l’esecuzione del tampone in entrata.
Gli accompagnatori sono ammessi solo in casi di comprovata necessità.
Alle misure di sicurezza fornite dal Ministero della Salute e dalla Regione si aggiungono modalità di accesso e riattivazione specifiche per ogni tipologia di struttura.
Prenotazioni e informazioni
Se hai un intervento programmato o una visita prenotata sospesi a causa dell’emergenza da Covid-19, sarai ricontattato per un nuovo appuntamento.
Per qualsiasi informazione contatta la tua ASL o la struttura di riferimento telefonicamente o via mail. Evita di recarti presso gli uffici per motivi amministrativi o sanitari e privilegia l’utilizzo dei servizi digitali per prenotazioni o disdette, pagamenti, ritiro referti e altri servizi disponibili online.
È attiva, inoltre, la linea Whatsapp del Policlinico di Bari al numero 080.5595959 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17) per informazioni su prestazioni ambulatoriali, prenotazioni, liste d’attesa e ricoveri”.