Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

RECITA ANCHE… GIOIESE LA SIT-COM “BENVENUTI AL CENTRO”

cinzia-clemente-pp

benvenuti al centro scenaBenvenuti al centro” – sit-com che vedrà su canale ITALIA 83 dall’8 aprile alle ore 20 e in replica alle 23, Manuel De Nicolò, volto conosciutissimo dalla simpatia travolgente, insieme a Gerardo Placidorecita anche… gioiese! Conclusi i provini in provincia di Bari in gennaio, si subito è partiti con il “ciak, si gira”.

Tra gli attori del cast una piccola task force diObiettivo Successo” di cui è presidente Cinzia Clemente, interprete di Marisa, direttrice del lavoro di Manuel: Luana Montone – nelle vesti di Jessica, fidanzata di Lino e tra le comparse con piccoli ruoli Marco Addati, Vita Addati, Gianni Rendina, Mirko Fraccalvieri e Antonio Bianco.

Nella action sit-com prodotta dalla Production Diamond Star di Elisabetta De Venere, compagna di Manuel, insieme a Placido e Alessandro Paci anche Carmen De Venere (attrice di fiction sulla Rai), Sabino Bartoli (cantautore), Alfredo Navarrabenvenuti2 lamiedolimpia.

La regia è di Domenico Costanzo (già coautore di Pieraccioni); supervisore alla regia Mario Maellaro (Regista Mediaset), sceneggiatura di Domenico Costanzo e  Emanuele De Nicolò.

Il mio personaggio è un poeta barbone – racconta Gerardo Placido -, non a caso mi sto facendo crescere la barba. E’ la prima volta che interpreto un ruolo come questo, tra l’altro in una sit-com girata tra Lamie di Olimpia, Locorotondo e Carovigno. Da questa figura emergono due aspetti: una certa comicità di situazione che si riflette in un uomo che vive alla deriva della società ed un fenomeno sociale drammatico, non così lontano da noi. Sono uomini che abbandonati dalle famiglie o per errori di vita si ritrovano sotto un benvenuti lamiedolimpia4cartone ad ammirare le stelle, come dice proprio una battuta del film. Mi piace questa interpretazione, vado ad esprimere questo dualismo che poi, in un certo qual modo, riflette l’essere dell’uomo nella società. Sono felice di lavorare in questo cast in Puglia, sono originario della provincia di Foggia ma vivo tra Milano e Roma. Tornare in questi luoghi mi riempie il cuore, rivedere alcuni posti che mi hanno visto ragazzo anche in provincia di Bari, porta indietro la mia memoria. Vorrei mantenere sempre questa immagine della Puglia, una immagine bella e affascinante […], ringrazio il regista Domenico Costanzo, Emanuele De Nicolò ed Elisabetta De Venere che mi hanno voluto in questo ruolo”.

Alessandro Paci, attore comico che ha recitato in “Amici miei – Come tutto ebbe inizio” di Parenti, “Io & Marilyn” e “Una benvenuti lamiedolimpia5moglie Bellissima” di Pieraccioni, “Così fottutissimi amici” di Monicelli, “Lucignolo” di Ceccherini ed in altri set cinematografici – in “Benvenuti al centro” veste i panni del cugino di Manuel.

Amo la Puglia – afferma Paci – una terra che mi sta portando fortuna. In questi giorni verrà distribuito “La Mia Mamma suona il Rock”, l’ultimo film girato con Ceccherini a Polignano a Mare”.

“Un’avventura inaspettata – confessa Cinzia Clemente -, cominciata con una cena tra amici, due chiacchiere, una proposta… Ci siamo trovati in un vortice di provini, copioni, scene per quasi tre mesi di riprese di cui la Puglia è protagonista, grazie alla regia di Domenico Costanzo e allo staff della RVM, Vito Cea, Marco Moretti, Uccio Braia… Un grazie anche a Barbara Kornfeld, sempre presente e attenta”.

La trama della sit com si ispira a situazioni reali. Manuel, sposato con Teresa, ha due figli. In casa ospita l’anziana madre assistita da una badante rumena e combatte contro le difficoltà di ogni giorno: le liti con sua moglie, i dispetti della sua titolare che cerca in tutti i modi di sedurlo e che sarà causa di tutti i suoi guai, fino a quando, stanco delle pressioni psicologiche, va via di casa alla ricerca di un po’ di pace e meno responsabilità. Il suo licenziamento è la goccia che fa traboccare il vaso. Così Manuel si ritrova da solo, in strada, senza il conforto di nessuno, ma proprio quando tutto sembra perduto, Manuel ritrova un po’ di serenità. Quasi per casbenvenuti lamiedolimpia3o viene assunto come direttore di un Centro Commerciale grazie all’intercessione di Rosa, la sorella di un boss (la gioiese Victoria Carrasco nei panni della moglie del boss) alla quale Manuel ha salvato la vita… Così per Manuel tutto ricomincia tra colpi di scena, risate e azione…

Interpreti Emanuele De Nicolò (Manuel), Sabino Bartoli (il boss don Nicola), Alberto Navarra (l’amico Felice), Carmen De Venere (Teresa, moglie di Manuel), Gerardo Placido (barbone e poeta), Alessandro Paci (cugino di Manuel), Giovanna Di Bari (Rosa, amante di Manuel), Lino Perrone (Costantino, sgherro del boss), Gaetana Fasano (Raluca, la badante), Gianrico Mancini (Lino, figlio di Manuel), Annabella Talento (Elena, figlia di Manuel), Victoria Carrasco (moglie del boss), Maria Marta Pellicani (Caterina, mamma di Manuel), Manuela Sparapano (il vicedirettore Susanna), Luigi Loperfido, Nicola Antonacci e Ciccio Renna.

Le danze sono affidate al corpo di ballo Miracle Dance di Lecce.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *