Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“BITLIBRI” IV Edizione. Evento dedicato alla cultura e ai libri

BIT-643

BIT-610 “Dopo mesi di pandemia, lockdown, dolore e disperazione, questo evento vuole portare luce, speranza e voglia di tornare a vivere, ritrovandosi. Eccoci alla quarta edizione di Bitlibri, un evento dedicato alla cultura e ai libri in particolare, patrocinato dal Comune di Bitritto e organizzato dal Centro Italiano Femminile di Bitritto, presieduto da Cristina Maremonti, in collaborazione con Libreria Libriamoci, e Poesia in Azione, che avrà luogo proprio a Bitritto, in piazza Leone e nel borgo antico il prossimo 1 Luglio, a partire dalle ore 19.00. Sul nostro sito www.bitlibri.it il programma e tutte le informazioni.

Bitlibri si afferma come occasione di lettura in piazza, nei contesti semplici e simbolici della vita contemporanea perché la cultura si possa espandere fluidamente, senza barriere, per le strade della città. Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare e poi di incontrare personalmente autori come Nicola De Matteo, Lino De Venuto, Gabriella Genisi, Onofrio Pagone, Enzo Quarto e molti altri scrittori, oltre ad illustri studiosi come Filippo M. Boscia, Antonio Moschetta e Benedetta Saponaro. Presenti anche gli attori/registi baresi Antonello Loiacono ed Antonio Palumbo.

Oltre ai libri, la musica farà da padrona di casa: la “Jazz Studio Orchestra” diretta dal Maestro Paolo Lepore ci delizierà con un tributo ad Ennio Morricone.

La serata sarà condotta da Enzo Tamborra, giornalista di Sky e Telebari.

La particolarità della rassegna è nella sua organizzazione, interamente realizzata bit2019da un’associazione di donne che hanno voglia di far cultura attraverso la letteratura, i versi delle poesie e le note delle canzoni. L’obiettivo dell’evento è quello di riqualificare il proprio territorio facendo conoscere un piccolo paese che si trova a soli 5 km da Bari.

All’interno del festival saranno premiati i vincitori del Concorso letterario dedicato a “Franca Pisculli, una donna per la vita”.

Dietro questa quarta edizione c’è davvero tantissimo impegno, la preziosa collaborazione degli sponsor ed anche l’apprezzamento di molte istituzioni che hanno patrocinato l’evento come la Regione Puglia, l’Università degli Studi di Bari, La Città Metropolitana di Bari che sicuramente saranno presenti all’apertura del festival.

Insomma una serata speciale, tutta da vivere intensamente. Non mancate!”

Cristina Maremonti
Presidente CIF Bitritto

locandina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *