Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

L’Associazione “Melina Procino” presenta “Canti e Disincanti”

terrae canti e disincanti

terrae canti e disincanti“Riprendono, con il concerto-spettacolo “TERRAE” Canti e Disincanti, le iniziative dell’Associazione Culturale “Melina Procino”. L’appuntamento è per sabato 27 novembre al Teatro “Rossini” di Gioia del Colle (ingresso ore 20.00, sipario ore 20.30).

Rocco Capri Chiumarulovoce, chitarra battente, percussioni; Paolo Mastronardichitarra, arrangiamenti; Loredana Savino voce e percussioni; Alessandro Pipinofisarmonica, organetto, ci accompagneranno in un viaggio di quadri sonori di terre lontane e variegate ma unite da un comune, istintivo, ancestrale sentire.

La irresistibile bellezza di questi canti, tanto amati dalla nostra Melina è offerta alla città per trascorrere insieme al suo amico Rocco Capri Chiumarulo una serata speciale.

L’ingresso per assistere al concerto-spettacolo, che ha ottenuto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gioia del Colle, sarà gratuito ma con obbligo di prenotazione (info: 3386198342 – 339 4272782) e i posti saranno assegnati fino ad esaurimento. In base alle vigenti disposizioni di legge, si accederà in teatro dietro esibizione del Green Pass e durante il concerto sarà obbligatorio tenere la mascherina.

L’associazione culturale “Melina Procino” è stata costituita nel gennaio 2020: il primo evento pubblico è stata una minirassegna cinematografica dedicata a Francois Truffaut, inserita nel cartellone dell’estate gioiese 2021.

Scopo dell’associazione è, nel nome e nel ricordo della docente di francese tragicamente scomparsa nel 2014, proporre iniziative di carattere culturale, promuovendo i valori di impegno, solidarietà e altruismo che hanno caratterizzato l’intera esistenza di Melina, che è sempre stata presente nella vita sociale e politica della nostra comunità, ricoprendo anche incarichi pubblici, come assessore alla Cultura del Comune e assessore provinciale all’Agricoltura.

Tutti possono aderire all’associazione: è possibile farlo versando la quota di 10 (euro) o quella di socio sostenitore di 20 (venti) euro: sarà possibile iscriversi anche in occasione del concerto del 27 novembre e ottenere il rilascio della tessera. I contributi saranno impiegati interamente per promuovere attività culturali e di solidarietà.

Per essere sempre aggiornati sulle iniziative dell’Associazione, basta seguire la pagina della stessa su Facebook. Chi vuole avanzare proposte di eventi da realizzare, può farlo sia contattando l’associazione attraverso i social, sia inviando una mail a: associazionemelinaprocino@gmail.com”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *