La Notte della Moda e dello spettacolo di Benny Mola/foto
Un mega schermo su cui scorrono video che narrano le imprese locali, back stage e momenti di operosa quotidianità, incorniciato dalle luci importanti, di quelle che vediamo solo in tv, una passerella d’argento non meno importante ed una piazza con sedie posizionate alla perfezione per consentire a tutti di apprezzare la Notte della Moda e dello Spettacolo, questo lo scenario che accoglie il 15 ottobre gli invitati in piazza Margherita d Savoia – molti dei quali purtroppo assenti – ed un pubblico curioso, affascinato dalla bellezza delle modelle che sfilano indossando capi meravigliosi in una serata così fresca da desiderare ancor di più possederli ed indossarli.
A donare questo momento magico alla sua città è Benny Mola, imprenditore illuminato che con la sua Benny Boutique ama stupire e non si risparmia, impegnandosi in prima persona anche nell’allestimento logistico, quello che poi lascia dolorosi mal di schiena se non ci si frena.
Apre la serata una frizzante e pirotecnica Deborah Paradiso che sulle basi registrate dalla sua band dal vivo, canta brani tratti da “She’s not me” – suo progetto su Madonna e Lady Gaga – e dona al pubblico un assolo suonando la chitarra.
Manila Gorio e Raffaello Smaldino presentano l’evento ed invitano sul palco l’assessore alla Cultura Lucio Romano – unico rappresentante dell’intera Amministrazione che si congratula per la perfetta organizzazione e ringrazia Benny per aver offerto alla città una così bella e spettacolare occasione da condividere insieme.
Iniziano quindi a sfilare le bellissime modelle dello staff di Arianna Tagliente pettinate da Miriam di Ribelli con Stile e truccate da Francesca Matera, mentre sullo sfondo scorrono paesaggi “aerei” della nostra terra, fondali, spiagge lambite dalle onde, immagini molto suggestive accompagnate dalle musiche scelte per la sfilata, impreziosite dal sax di Francesco Ludovico che nel corso della serata è riuscito a creare atmosfere da jazz club. Cecilia Santostasi con il suo violino elettrico ha poi fatto provare al pubblico l’ebbrezza di poetici “Brividi” con classe, passione e grande bravura.
Ai due lati con ali illuminate dai led, maschere d’argento e movenze in perfetta simmetria, due candide “trampoliere” accompagnano le musiche con gestualità eleganti, in una silenziosa danza che esalta e rende ancor più suggestiva l’atmosfera.
I capi proposti da Benny, tra cui preziosissimi visoni, tutti diversamente belli, colorati, classici o sportivi, con cappuccio e anche smanicati, hanno catturato l’attenzione in diverse “uscite”, valorizzati dalla disinvoltura e dal fascino delle modelle e verso il finale abbinati anche ad alcuni capi casual di Vertigò, accostamenti in apparente discrasia, molto ad effetto che in qualche modo rispecchiano i tempi.
Molto scenografiche le “fontane” di piccoli fuochi d’artificio poste a fine passerella, e la sorpresa finale: la sfilata della piccola Angelica Mola, sotto lo sguardo affettuoso dei nonni e dei genitori con la sua pelliccia dai colori dell’arcobaleno e le due modelle in succinto bikini, vestite di splendidi visoni che accompagnano Benny nel saluto conclusivo, tra applausi scroscianti.
Ad impreziosire la kermesse donandole un inserto “scientifico culturale” molto atteso, due luminari della chirurgia plastica ed estetica, i dottori Patrizio Cardone e Francesco Castellaneta, brevemente intervistati da Manila Gorio che poco dopo ha salutato il pubblico eclissandosi.
Avendo più tempo a disposizione, il tema avrebbe meritato maggior spazio perché molto interessante…Si è infatti parlato di bellezza, di difetti percepiti come tali e di altri che valorizzano la diversità, di chirurgia puramente estetica e di quella ricostruttiva oncologica, di quanto la società influisca nel proporre modelli e del difficile compito del chirurgo cui è affidato non solo il compito di porre rimedio ai difetti percepiti come tali e quindi causa di disagio, ma anche di consigliare e valutare ogni singolo caso, suggerendo trattamenti meno invasivi, ad effetto lifting. Importantissima, infine, la scelta di strutture e chirurghi accreditati, esperti e seri, per evitare spiacevoli e spesso irreversibili sorprese. Su questo argomento dedicheremo uno spazio a parte sul prossimo numero grazie all’intervista rilasciata al nostro giornale dal dottor Francesco Castellaneta, Dirigente medico presso l’UO di Chirurgia plastica presso il Centro Riferimento Oncologico Basilicata e specialista in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica.
Proporre ed organizzare in periodi di crisi e recessione eventi così importanti senza aiuti istituzionali, contando sulla fiducia degli sponsor e sulla propria capacità imprenditoriale, non è da tutti, occorre coraggio e tanto…
“Sento di dover ringraziare per prima la mia famiglia, i miei genitori, mia moglie, i miei figli che mi sono accanto e mi incoraggiano – confessa Benny -, poi tutti coloro che hanno avuto fiducia in me, che mi hanno sostenuto per come hanno potuto in questa avventura, come il Centro dentale LG Dental, la Pizzeria Queen’s di Francesco Moretti, la Cooperativa Stasi, Mario Di Giuseppe con il suo servizio fotografico e tutti gli altri amici su cui so di poter contare e che spero mi perdonino se per motivi di spazio, non li cito tutti, ma che nel video promozionale hanno avuto ogni visibilità. Sto già progettando per la prossima Notte della Moda che sarà ospitata in una grande struttura ricettiva e seguita da una serata di Gala…Non mi arrendo, voglio credere nella mia città, nel suo tessuto produttivo generoso e partecipe, in chi ama l’eleganza e l’esclusività e sa di poter trovare nella mia boutique quel che cerca per esaltare la propria bellezza! Invito tutti ad ammirare e provare i capi in negozio, anche i venti visoni che per motivi di tempo non sono riuscito a far sfilare…”.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=3346953052250973&set=a.3346972402249038
https://www.facebook.com/photo/?fbid=3346896405589971&set=a.3346906995588912
Per visualizzare o scaricare la gallery, clicca sulla foto sottostante.