LA GEATECNO BATTUTA AL TIE-BREAK DALLA RE MANFREDI
Dopo più di 2 ore di incontro al PalaKouznetsov, la Geatecno cede alla Consorzio Re Manfredi che ha la meglio al tie break per 10-15 e si aggiudica il match dopo quattro soffertissimi e combattutissimi set chiusi con i parziali di 25-21/ 25-12/ 22-25/ 21-25/ 10-15).
Una sconfitta che allontana la squadra, allenata da mister Ironico, dalle zone alte della classifica mentre consolida la seconda piazza in campionato della squadra sipontina, alle spalle della Primadonna Bari.
Partenza entusiasmante per la Geatecno, il tempo di entrare in campo e già le ragazze davano il meglio di loro stesse in attacco, con protagoniste Armenise e Campanella, producendo subito un parziale di vantaggio di
Le avversarie arrancavano con qualche errore di troppo in attacco. Lo svantaggio diveniva sempre più evidente sino al
Secondo set quasi fotocopia del primo senza però la reazione delle avversarie . La Geatecno ha mostrato una prestazione impeccabile, chiusa con il punteggio di
Tutto faceva presagire l’approssimarsi di una squillante e facile vittoria, ma l’orgoglio delle giocatrici avversarie, rinvigorito dalle parole di fuoco di coach Delli Carri, produceva una tale reazione da rendere il terzo set molto combattuto, giocato da categoria superiore, da entrambe le squadre.
La forza del collettivo della Re Manfredi prendeva il sopravvento, nonostante coach Ironico cercava di portare a casa il risultato con l’ingresso in campo di forze fresche, cambiando al palleggio Porfido con Marzano e De Pinto con Netti a centro.
Nel quarto set la Geatecno tentava di trarre profitto dallo sforzo prodotto nel finale di set precedente dalle avversarie realizzando un allungo iniziale, ma anche in questa circostanza un imprevedibile recupero delle sipontine, costruito con un muro improvvisamente invalicabile per le nostre attaccanti e abilissimi contrattacchi veloci che spiazzavano la difesa gioiese, rendevano vana questa speranza dando la possibilità alle avversarie di chiudere il set a
Nel tie-break, le squadre stanche per lo sforzo prodotto, si trascinavano in sostanziale parità con le sipontine che si presentavano al cambio di campo sul punteggio di
Formazioni:
Consorzio Re Manfredi: Coach Delli Carri, diagonale Russo e De Gennaro, centrali Di Reda e Di Candia, laterali Nazzarini e Patetta, libero Fusilli. In panchina con coach Bruno De Mori sedevano Albanese, Pestilli, Maffei, Di Nunno, Frate secondo libero.
Geatecno: Coach Michele Ironico, diagonale al palleggio Marzano e Valenzano, laterali Frascati e Armenise, centrali Campanella e De Pinto, libero Romano. In panchina con coach Brunetti sedevano De Carlo, De Nicolo, Losito, Netti, Porfido, Bellacicco secondo libero.